Table of Contents Table of Contents
Previous Page  24 / 132 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 24 / 132 Next Page
Page Background

NUOVA SPAGNA

Carall e ristica

della

rivoluzion e spagnuola , ahn cno per

quel tanto che ess a ha di vivo e d'ori ginal e,

è

la na scita di

una de1nocrazia ,

d'un

nuovo stato , non

da

un 'auto crazia (l'in –

tervento dittatorial e fu

brcvi ssirno)

ma da

un regi1ne

costi–

tuzional e corrotto. Ne l nuovo parlam ento r epubbli cano si di–

stin gue una precisa volontà di t:;:sserc altra cosa, e tutta di–

ver sa, dal vecchio ; nessuna cosa

è

odiata dai nuovi spagnuoli

quanto la

n1e111oria

del loro secolo pa ssato ; e

tullavia

na sce

da que st'odio e dalla con seg uente rivoluzione non una ditta–

tura secondo schen1atiche forn1e pa esane, ma una democra–

zia moderna.

Riflett endo a que ste cose ci si rend e conto ch e, quando

si parla di

rivoluzione degli int ellettuali

a propo sito della

Spagna si enun cia qualco sa di più del fatto generi co dell a

partecipazion e degli int ell ettuali alla politica (speciaLnent e

important e n ei torhidi mom enti del rinnovam ento ) ; si enun–

cia il fatto della

pr epond eran za

delle minoranz e int ellettuali

nell'avviar e la cri si ; la formula

è

dunque :

rivoluzione dell e

élites dirig enti;

sarà quindi particolarmente

int ere ssante se–

guir lo sviluppo di qu este se si voglion compr end ere gli avve–

nimenti odi erni.

LA RIVOLT A INTELLETTUALE

L'ori gine 'della rivolta int ell cuual e può esse re trovata

uel 1898. In un certo senso la r epubblica

è

qu ella riforma

nei valori sociali che la gen erazione del '98 compì nella let –

teratura , com e ebb e a notar e Azana. E'

il

mom ento della cri–

tica che prese spesso forma di secc hezza , di amar ezza , anch e

di disperazion e. Ne lla sfortun ata guerra contro gli Stati Uni-

- 22 -