Table of Contents Table of Contents
Previous Page  67 / 116 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 67 / 116 Next Page
Page Background

RABBENO

gouo indenni e si svolgono in modo normale. La fecondazione

ha luogo, l'uovo si impianta nell'utero, ma la gravidanza non

è

condotta a termine. Per gravi alteraz ioni della placenta il feto

si arresta nel suo sviluppo e fra il

12"

e il

20 "

giorno muore ed

è

riassorbito, eventualmente espulso all'esterno. Karrfr e De–

mole hanno dimostrat o nelle ratte in avitamiuosi

E,

un incre–

mento della steri lità che dal 3

%

dopo il primo accoppiamento,

sale· al 28

,%

dopo il primo aborto, al 47

%

dopo il secondo,

all'So

%

dopo il terzo. Secondo questi ricerca tori la ster ilità

dipende da lesioni uterine senza alterazione della funzione ova–

ricà e dell'estro.

Se

si somminist rano

2

mg.

di

acetato

di

,z.tocofcrolo, prima

o dopo

il_

concepimento de11eratte, l'aborto

è

evitato , la gra–

vidanza giunge a termine, partoriscono piccoli norma li. Risalta

quindi anche da questo lato la importanza dell'alimentazione

.ricca di vitamina

E

per il norma le procedere della gravida nza,

e si comprendono i successi che si ottengono uetle forme di ste–

ri lità ·delI'uomo riconducibi le a disvitamin osi

E,

nella preven–

zione e cura dell'aborto abitua le, che 3.bbia la stessa origine,

nei parti premat uri e cosl pure nelia crescita dei bimbi nati

prematurame nte, nel tr attamento di varie affezioni ostetrie<rgi –

necologiche .

Se

ratte poste a regime carenzato, si accoppiano con maschi

saui, prima che le loro riserve in vitamina

E

si3no esaurite;

possono

porta.re

a termin e la loro prim a gravidanza ; ma rifiu–

tano l'allevamento ,dei pÌC'C'Oli.Questi rattini cresc~no male,

muoiono facilmente , presen tano degenerazioni nell' ipofisi, nella

tiroide , nei genitali, restano steril i. Tipi ci i

dist, ,rbi

11euro--1nu–

scolari,

la paralisi spastic a, che compare sia nei nati da fem–

mine in ipovitaminosi E, sia in gioVaui ratti nati da m3.dri

sane, ma che poco dopo la nascita siano sottopos ti a dieta scarsa

in tocoferolo.

La

sindrome neurom uscolare si inizia con distur bi di coor–

din azione dei moviment i, atrofia muscolare; in seguito com–

paiono lesioni dei muscoli e si manif esta una degeneraz ione ·che

colpisce le radici e

i

cordoni del mido11ospinale , e infine le vie

piramidali.

La

somminist razione di a-tocofcrolo alle ratte che