

62
JUBBENO
Dopo il volo uu.:ialc, gli spermatozoi sono conservat i in
un particolare
ricettacolo, vicino all'ovidotto dell'a pe-regina e
durante
la deposizione per un mccc~nismo particolare
le uova
possono essere fecondate oppure no.
La
regina può deporre uova
che daranno
luogo
3
principesse
feconde, ad operaie asessuate
oppure a maschi.
La
genetica moderna iu base ai cromosomi
sessuali, all'influeni,,a degli ormoni delle gonadi, spiega la de–
termin:izione del sesso, la nascita di maschi o di femmine. Ma
come dalle medesime uovn fecondate possono nascere api-regine
oppure operaie infeconde?
Da tempo la soluzione di questo fra
i
piò curiosi misteri
dell'alv eare era stata
intravista. Gli apicultori avevano osser–
vata l'azione determinante
del nutrimento
sullo sviluppo di
quelle larve da cui si sviluppe rann o le regine, che sole, dopo il
volo nuziale, depongono le uova e possono prop:igare la specie.
Difatti ogni larva da uovo fecondato, nata da meno di 3 giorn i,
quando venga nutrita con lo speciale vitto delle princi pesse, si
trasforma in ninfa reale, esempio meditabi le di sano principio
democratico. Col comune miele si sviluppano invece api neutre.
Sul bordo di uno dei favi centrali si osservano d'estate,
alcune ·cellette più grandi e sporgenti delle altre, ben chiuse.
Una guardia numerosa ed attenta, sorveglia questa regione,
la difende dai nemici dell'alv eare . Intorno aleggia un partico–
lare prestigio. Sono gli alveoli nei quali si sviluppano le future
regin e. Queste larve appena nate son nutrite in abbondanza con
la pappa reale, una specie di latte secreto da una part icolare
ghiandola delle api nutrici.
,Ne consegue che la piccola larva
si sviluppa in modo eccezionale, l'a ddome diviene grandissimo,
il suo colore più chiaro, gli ovari enormi,
l'aculeo· ricurvo,
compare il ricettacolo per gli sperma tozoi. Il corpo dell'ape re–
gina si tra sforma in modo tale, che l'in setto sembra apparte–
nere ad altra specie; vivrà 4-5 anni it\vcce di poche settim:ine.
Quale
~
la sostanza che provoca questa profonda tra sforma–
zione somatica e sessuale?
È
la vitamina della fecondità. Hi ll
e Burdet difatt i osservarono che le api nutrono con miele ricco