

WIECHERT
9
Nè potevo fare altro che esortarlo ad avere ancora pazienza,
come aveva pazientato per dodici anni, ad avere pazienza uon
per
altri dodici, ma per dodicimila anni.
Eppure, non
posso
dimenticare un capitano americano ve–
nuto neUa mia casa per ascoltare i miei timori. Volonteroso e
paziente, fu per lungo tempo l'unico ad ascoltarmi, e non solo
con la ragione ma anche col cuore. Era il genero di Thomas
Mano, mandato dal suo governo in Germania con degli inca–
richi speciali. Ma poi egli fece ritorno al suo paese; e poi, era
un poeta anche lui. Per noi sarebbe un gran bene se la sua
parola fosse ascoltata, ma io non so se negli Stati Uniti si usa
dare ascolto
ai poeti;
Io spero, ma non lo so. Dopo che egli mi
ebbe Jasciato e quando nessuno pensava pià a domandartili se
l'anima dei tedeschi, la giustizia e l'epurazione del paese veni–
vano amministrate bene, quando m'avvidi che le cose procede.
vano male e che le voci
più
rumorose non erano le migliori, io .
volli fare un altro
tentativo
e mi risolsi
ad
elevare
la
mia voce
dopo
tanti
anni
di
silenzio.
Avevo
già
imparato
a
sufficienzache
non conviene
alzare la voce:
~r difendere
la
causa della verità
e della giustizia; che solitamente se ne
è
ricompensati col
carcere e con la persecuzione, ma che ci si guadagna sempre
una coscienza
chiara:
e
questa vale più
d'un carcere buio.
Pensai dunque a scrivere queste righe ed a consegnarle a
qualche
ufficiale
americano,
con
la
speranza
che egli le leggesse.
Le
scrissi nel mio
inglese zoppicante, sperando
che ciò non Ìm•
portasse molto,
purchè
i
miei occhi fossero acuti e
chiare
]e
mie orecchie e
limpido
il
mio cuore.
Coloro
che leggeranno
queste righe
potranno
gettarle via
oppure
prendersi a
cuore
ci~
che dico;
ma
nessuno avrà
il
diritto di domandarmi: e Per•
chè
hai
taciuto quando vedevi che la giustizia si trnsfornrn in
ingiustizia?• Ho cominciato dunque a stendere sulla cart:'!.ciò
che avevo meditato in molte notti insonni.
Sapevo
che
nessun popolo era mai stato
chiamato
ad
assu•
mere una missione
comparabile
per
gravezza
a
quella che
era
stata messa sulle spalle del popolo americano od
nostri giorni.