Table of Contents Table of Contents
Previous Page  69 / 180 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 69 / 180 Next Page
Page Background

PRI SCO

6']

gliavo.

La

corrente premeva morbida come un solletico contt'o

i]

mio petto e mi pareva di aderire ad un ~ltro corpo, di strin •

gcrlo in quakhe modo, era un'alt ra presenza contro di me.

Mi

asdugai

in ftttta e mi rivestii. Il sole era

caldissimo,

pareva fermo. Raggiunsi la casa, immergendomi nella sua

pe–

nombra. Tutti socchiusi gli scuri, e vuote le stanze. Sempre

vuoto, solitudine.

Il

canto delle cicale arrivava dentro smor–

zato: anche questo pareva refrig erare . Ma l'arsura

era infi–

nita;

che oosa poteva appagarla? Chiimai

la domestica per

farmi

portare una

bibita. Udii

la mia voce ncl1a stanza . Anche

Maurilia era fuori, o forse avrei potuto trovar la sù nella sua

camera, in soffitta.

Salii

da lei : i passi suUa scala di legno

· svegliavano odori di umidità e di muffa.

La

ragazza fu sorpresa

ai

vedermi arrivare . Riponeva certa biancheria .

-

Che accade?

Tentai di sorridere per vincere uno sciOCco turbamen to,

-

Nulla -

dissi. -

Non senti il caldo? .

Ell a ripr ese a conservare

la

biancheria

ne.i

cassetti : len•

zuola, lunghe camicie da notte, lino bianco e stirato, riposante .

-

Profittavo di questi momenti -

mi disse, -

per

met•

tere a posto un po' della

mia

roba.

Oltre il cassettone e il letto e un tavolino con qualche sedia,

la stanza era nuda, conventu ale.

-

C'è

fresco, quassù.

Ella

mi

guardò.

-

Sl,

si

sta bene, -

Disse.

Aveva

gesti lenti

e

precisi,

si

chinava

a

riporre nell'ultimo tiretto

i

panni, il lino,

il

lino

bianco. Aveva

le

braccia

nude brunite di sole; aveva

la

giubba

che nei movimenti le si stirava sulla schiena mostraodo

le

bretellinc della sottoveste. E

io

dissi :

- Maurilia.

Si rizzò e

mi

guardò : forse aveva capito appena io ero

entrato da lei a cercarla. Eppur e r ipete.i, scioccamente :

- Maurilia.

Ella

indietreggiò di un passo, urtando contro la sedia e

face:ndocadere un po' di biancheria : si chinò a raccoglierla.

-

Ti aiuto -

le dissi avvicinandomi. Una camicia svol•

gendosi aveva sollevato tra noi un profumo casalingo di la•