

100
GERIN
Nettamente distinto da questi vari aspetti risardtivi del
pregiudizio estetico, va tenuto quel
tipo
di danno alla vita di
relazione, che se anche nou incide sulla capacità lavorativa del
soggetto, ha pur sempre effetti di ordine economico, come nel
caso
di
menomazioni estetiche pure o associate che ridu<:ono le
possibilità di una sistemazione matrimoniale : il che acquista
speciale ril ievo quando la persona sia una giovane donna nubile.
Specia li requi siti, infine, possiede il pregiudizio estetico
per essere considerato altrcsì quale danno morale puro, date le
sofferenze d'anim o che esso può determinare e per le Iimita–
zicni, anche pura mente affettive, che esso produce, specie ridu –
cendo talune espansioni sociali della persona. Nè debbono tra–
scurarsi, al riguardo, par ticolari rifiessi di ordine etico - che
potranno essere valutati da diversi punti di vista - cui cert i
postumi lesivi possono dar luogo, nel senso, cioè, di far sor–
gere dei sospetti sulla condotta morale dell'individuo, come si
può verificare particolarment e nel caso di lesioni del volto a
catattere tipicamente sfregian te.
Dopo quanto
è
stato fin qui delineato e che rappresen ta
soltan to una parte dei prob lemi medico-legali in tema di danno
estetico (non poca importanza, infatti, hanno anche
i
rifles5Ì
pena li e infortuni stici della questione), non credo si possa di–
sconoscere il valore economico-.sociale di tal sorta di danno, per
la
cui esatta comprensione e per Ja cui giusta valuta zione uon
è
possibile prescindere da quelle premesse di ordine psicologico
che furono sopra avanzat .e, le quali, in definitiva, costituis cono
il fondamento principa le della questione.
CESARF. GERIN
Prof . incar.
di
,l\fedicit1a legale
e delle assi&11
ra:io11i1.el!a Fat:0ltà
di
Gi11risprudenz4
dcli'
Unfoersittl
di
Ro>n.i