

Carteggio
300.
Giuseppe Prezzolini a Salvemini, a Roma
Firenze, 26 séttembre
1911
Carissimo,
ricevo il tuo scritto. Era opinione di tutti {ieri sera si parlò con Amen–
dola ed altri) che tu dovessi fare atto di distacco da quella gente. Ti man–
derò le bozze e sii ancora piu reciso. Non restare attaccato a quella barca
che naufraga e per la quale hai fatto tutto il possibile, avvertendo il
capitano e dando i tuoi colpi di remo e di timone. Ora basta. Se tu ci
restassi,
saresti perduto per noi,
che siamo le forze piu fresche. Non parlo
di me, che sono stanco, ma dì tutti gli altri. Ora del giornale s'occupa
Amendola e Papini ai quali passo il tuo manoscritto e la cartolina! Ti ri•
peto che ieri sera tutti si stava per scriverti di dare le dimissioni dal par•
cito. Fu colpa della mia pigrizia non averlo fatto. Che cosa triste, per te
e per tutti, questa fine del Partito socialista, fine ignobile. Triste per gli ita–
liani. Il male è che non credo che si ripeterà la situazione del
1892.
Anche su Tripoli ora basta (basta cioè tipo Bevione,2 parleremo d'al–
tro: della organizzazione ecc.).
Il rapporto Rolhfs è
falso:
l'Ito' esiste dal
1905
e la lettera è del
1894!
301.
Giovanni Amendola a Salvemini
Firenze, [settembre
1911
J
Caro Salvemini,
solo oggi alle undici ho potuto vedere il tuo articolo:' cos1tardi non ho
potuto far altro che rileggerlo, e quanto a note ho dovuto limitarmi molto
per [non
J
turbare l'impaginazione del giornale. Molte delle cose che mi scrivi
300. AS.
• Manca in CPr la cartolina di cui parla Prezzolini. Quanto al manoscritto, si tratta pro–
babilmente di un articolo per "La Voce," che Salvemini non pubblicò: difatti, in un biglietto
del 2S settembre 1911 a Prezzolini - in CPr e che qui non si pubblica - Salvemini cosl scri–
veva fra l'altro: "[ ...] Riguarderò, completerò, renderò piu chiaro il mio articolo
troppo tardi,
nella ipotesi che io possa continuare a collaborare alla
Voce
[...]".
2
G. BEVIONE,
Come siamo andati a Tripoli,
Torino 1911: del Bevione si parla nel citato
articolo
La coltura italiana a Tripoli
(cfr. doc. n. 296, nota n. 1),
• Jewish Territorial Organisation.
301. AS. La lettera, senza data, e con la sola annotazione "martedf,"
è
posteriore
a quella di Prezzolini a Salvemini - al n. 300 di questa raccolta - ed anteriore a
quella di Salvemini, al n. 303 di questa raccolta.
1
Cfr. doc. n. 300, nota n.
1.
504