Table of Contents Table of Contents
Previous Page  358 / 610 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 358 / 610 Next Page
Page Background

Carteggio

che non se ne possono liberare mai. E intanto cogli eccessi rovinano

tutto.

2) i socialisti massoni.

Di questi due elementi deleterì temo ed aborro piu i secondi; e

credo che gli anarcoidi poco potrebbero nuocere se non fossero messi su

e aizzati

nascostamente

da coloro che mirano solo a fare, sott'acqua, un'o–

pera dissolvente. Se il partito socialista espellerà dal suo seno questa ge–

nia, non solo a parole ma sul serio, se continuerà a fare opera epuratrice

cominciando da se stesso, mi ci ascriverò anch'io con gioia. e con entu–

siasmo. Per ora starò a vedere, augurandomi che la tristezza del mo–

mento presente passi, che passi questa dolorosa onda di reazione e di cor–

ruzione. Ma tu, che dai tuoi amici sei stimato ed ascoltato, cerca che af–

frettino questa necessaria epurazione. Sono convinto che, se questa rie–

sce, si attutiranno anche i conflitti interni; ne nascerà maggiore coesione

e maggiore forza; giacché io ho il forte sospetto - e te lo dissi già al–

tra volta - che tutte le astiose polemiche di "rivoluzionari" e "riformisti"

e com'altro si chiamino i gruppi e sottogruppi, derivino per una parte da

modo diverso di considerare

le

questioni, da diversa attitudine intellet–

tuale, insomma da diversità di opinione; ma per una parte non piccola

furono anche inacerbite e ingrandite da chi, come un cuneo, si era in–

filtrato e nelle organizzazioni professionali e nel partito socialista per pro–

durre discordie e indebolire una forza che spaventava.

Stando cosi le cose, o, per dire piu esattamente, sembrando a me

che cosi stiano, nel momento presente non ho fiducia nell'opera della Fe–

derazione nostra, la quale non deve far altro che vivere,

per

operare poi

quando sarà tempo: deve vivere per cosciente volontà di una parte e

per l'inerzia degli altri. Volendola fare agire, si corre solo il rischio di

sgretolarla anche piu, di comprometterla.

È

una malata che ha bisogno

di riposo: la forza stessa della natura la salverà e la farà tornare fio–

rente: volendole invece metter d'intorno dei medici e farle ingollare me–

dicine, c'è caso di mandarla all'altro mondo.

Se

questo è musulmanismo, io sono ancora musulmano, e piu che mai.

Cosi ho fatto una chiacchieratina: adesso che mia madre mi chiama

per la cena, pianto la lettera e vado.

320