Table of Contents Table of Contents
Previous Page  313 / 610 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 313 / 610 Next Page
Page Background

1903

ottenere trattati commerciali utili alle culture del Mezzodf;

stabilire tariffe ferroviarie utili al Mezzodf;

compiere opere pubbliche, per facilitar gli scambi, per attenuare la

crisi dell'abolizione del dazio sul grano, per dare in via indiretta ai la–

voratori i capitali necessari alla trasformazione delle culture;

ridurre i dazi di consumo e i dazi doganali fiscali.

Fuori di qui non c'è salute. Il resto è o delitto, come le proposte

di Sonnino, o ciarlataneria.

148.

Giuseppe Kirner a Salvemini, a Messina

[Bologna, 10 luglio 1903)

Carissimo,

è inutile che tu cerchi di sfuggirmi, mentre sono riuscito ad acchiap–

pare tutti gli altri, compresi il professor Michele Kerbaker di Napoli,

l'onorevole Pietro Albertoni dell'università di Bologna, e il professor

Giacomo Venezian, pure dell'Università.' Il tema secondo sarà trattato da

un letterato e da un fisiologo; il decimo da un giureconsulto.

Io

spero

che il Congresso riuscirà

imponente;

e tu che sei

l'autore

della Federa–

zione non devi mancare a nessun costo.

La

relazione sul tema primo non

ti costa molta fatica, e puoi benissimo in queste vacanze attender anche

ad altri lavori: per il sacrifìzio pecuniario devi aver pazienza ancora per

questa volta. Quanto poi agli imbecilli, prima di tutto sarebbero meno,

e poi ad ogni modo bisogna lasciarli gracchiare. Per tutto l'anno ti ho

lasciato tranquillo, e una temporanea eclissi tua era forse vantaggiosa.

Adesso è tornato il momento che tu torni in iscena. Guarda che le idee

tue hanno guadagnato tanto terreno nella Federazione, che tu stesso non

lo crederesti. Leggerai il

Bollettino

nuovo, che ora bolle in pentola,

vedrai i comizt tenuti. Se tu segui la letteratura

professorale,

puoi facil–

mente accorgerti che le diffidenze che suscitasti necessariamente in prin–

cipio, cioè a Firenze, sono in gran parte svanite. A Cremona faremo

fare un altro passo alla Federazione, e tu

devi

essere presente.2

Tra pochi giorni lancerò nei giornali temi e relatori. Spero che sarà

davvero un bel colpo.

148. AS. Risponde ad una lettera di Salvemini, in AS, del

9

luglio

1903.

1

Michele Kerbaker (1835-1914), indianista, fu professore di sanscrito e linguistica all'uni–

versità di Napoli dal 1872. Pietro Albertoni (1849-1933)

fu

professore di fisiologia nelle universit:A

di Siena, Genova e Bologna; deputato di Bozzolo nelle legislature XVIII-XXI; senatore dal 1912.

Giacomo Venezian (1861-1915),

fu

professore di diritto civile nelle università di Camerino, Mes•

sma e Bologna.

2

Il II congresso nazionale degli insegnanti di scuole medie si tenne a Cremona dal 25 al 28

settembre 1903.

275