

1903
Smetto perché ormai ho vuotato il sacco. Tu scrivimi a lungo di tutto
quello che credi utile e opportuno; perché, se ho perduto ogni fede nei
tuoi amici politici, l'ho invece conservata tal quale come prima in te
che so ben diverso dagli altri; e
i
tuoi consigli e
i
tuoi suggerimenti
sono per me tanto necessart, che non ne so far senza. Scrivimi a lungo, di
tutto quello che vuoi.
141.
Salvemini a Giuseppe Kirner
Messina, 3 aprile 1903
Carissimo,
quanto tu scrivi riguardo all'Estrema,' ha la mia adesione incondizio–
nata; e se tu leggessi le lettere, che scrivo ai miei cari amici dell'Estrema,
ti metteresti le mani nei capelli: la settimana scorsa scrissi a Bissolati che
i deputati d'Estrema possono dividersi in: 1) poltroni; 2) porci; 3) mas–
soni; 4) cretini; ma parecchi andrebbero classificati in piu d'una e magari
in tutte e quattro le categorie.
Non dispero, per altro, che riparino nella discussione dei bilanci: se
non lo faranno, tanto peggio per loro: al prossimo congresso, interverrò a
posta per isvergognarli; e sta pur sicuro che non avrò peli sulla lingua,
e che farò nomi e cognomi, e piu d'uno ne uscirà colle ossa fracassate.
Su un punto non sono d'accordo con te: sul giudizio sfavorevole,
che dai sul contegno
dell'Avanti!
Che cosa dovrebbe far di piu? pensa
che deve trattare di tante altre questioni piu direttamente connesse con
gl'interessi proletari, deve dare tante notizie, deve badare a tanti argo–
menti; eppure trova modo di pubblicare spesso articoli, notizie, ecc. a
nostro favore. Quale altro giornale quotidiano potresti indicarmi, che si
sia finora occupato di noi piu spesso e piu simpaticamente
dell'Avanti!?
Non lessi in nessun luogo, ciò che dicesti a Torino; ma approvo pie–
namente tutto quanto mi scrivi. Oramai siam forti abbastanza e possiamo
aggredire. E il Nasi al prossimo congresso non l'invitate nemmeno: se
intervenisse o scrivesse, io per il primo imbrandirei la chiave e comincerei
a fischiare.
Dopo la rinunzia di Roma, temo che il congresso si faccia a Cremo–
na: città fuori mano, dove pochi interverranno, e dove non potremo
dare alle nostre discussioni la pubblicità necessaria. Non sarebbe possibile
che Cremona stessa rinunziasse, proponendo Bologna, o Pisa, o Ancona,
o qualche altra città piu vicina al mezzod(? che se dovessimo trascinarci
17
141. AS. L'originale reca il timbro: "5 aprile 1903."
1
Cfr. lettera n. 140.
257