Table of Contents Table of Contents
Previous Page  276 / 610 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 276 / 610 Next Page
Page Background

Carteggio

mai col tuo solo nome: firma sempre: Per il Consiglio federale il Pre–

sidente Kirner. Contro una sola firma possono aver voglia di muoversi;

contro una ditta anonima, no.

Le copie del mio articolo bisogna che appaiano stampate a parte per

iniziativa della direzione della

Critica.

Hai fatto quindi bene a voler

che ciò apparisse anche nelle indicazioni tipografiche. Certi rapporti de–

vono esistere, ma non in misura troppo palese.

Per l'articolo

sull'Università italiana

io purtroppo non posso impe–

gnarmi. Se fossi già ordinario, potrei fermarmi nella produzione titologra–

fìca; ma quest'anno passato non ho prodotto nulla

e

devo riguadagnare

il tempo perduto, altrimenti con quest'aria di partito della scuola

e

di

rompiscatole, che mi son dato, non parrà vero a certa gente di fregarmi.

Ad ogni modo, appena ricevuti gli

Atti,

chi sa che non mi venga la foia

di scrivere

e

non scriva. Dai professori d'università spero poco: sono una

massa di carogne: altro che individualisti! sono sporcaccioni

e

vigliacchi.

134.

Giuseppe Kirner a Salvemini

24 novembre 1902

Carissimo Salvemini,

volevo scriverti ieri stesso; ma ho avuto consiglio sino alle dodici,

e

poi dovevo fare parecchie altre cose urgenti: spedizione di

Bollettini,

elenchi di soci, etc., che non potevo differire. Perciò ho aspettato un

giorno. In questo momento, tornando a casa, trovo il telegramma tuo,

che non so come interpretare. Per forza, per sapere alcunché, dovrò aspet–

tare due giorni, quanti ci vogliono perché la tua lettera arrivi qua.'

Il Consiglio approva quello che tu proponevi riguardo all'intervento

nostro. Ed abbiamo anche spedito, ieri domenica alle undici

e

mezzo

il telegramma seguente al ministro: "Consiglio federazione insegnanti,

presa cognizione incidenti avvenuti a Messina, plaude all'energica opera

risanatrice e riparatrice di V.E.

e

fa voti che continui a sostenere inse–

gnanti che fanno loro dovere. Kirner.

112

Come vedi, sostanzialmente è quel–

lo che tu suggerivi; ma del biasimo ai deputati abbiamo fatto a meno,

intendendo ch'esso sia implicitamente contenuto in ciò che diciamo. Ora

non so se per

i

fatti nuovi avvenuti sia un bene o un male l'invio del

telegramma. Ma ormai

è

fatta,

e

capo ha.

Piuttosto potrebbero dire le

sezioni che noi a Bologna applichiamo sistemi autocratici

e

che abbiamo

134. AS.

1

Cfr.

lettera n. 133, nota n.

l.

La

lettera di Salvemini, che non si pubblica, del 26

novembre

1902,

~

conservata

in

AS.

2

Cfr.

lettera n. 132, nota n. 15.

238