Table of Contents Table of Contents
Previous Page  271 / 610 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 271 / 610 Next Page
Page Background

1902

tizia sulla sez10ne. Una lettera

ufficiale

di essa mi riesce oscura: le dimis–

sioni del Gasparini, che vuole andarsene anche come socio. L'articolo

dell'Apreda nonché alcuni giornali che parlano delle questioni mi furo–

no mandati già.

Dirigi tu tutta la faccenda.

133.

Salvemini a Giuseppe Kirner

24 novembre 1902

Carissimo Kirner,

ti ho mandato un telegramma perché tu sospendessi ogni lettera o

telegramma al ministro per gli affari di Messina.

1

Infatti dal momento che

i tre colleghi di qui preparano le dimissioni, è bene che il Consiglio fe–

derale intervenga dopo e non prima, affinché non si dia l'aria di voler

lui precipitare gli avvenimenti. Nella mia lettera ultima dimenticai di an–

nullare quel che ti scrissi a questo riguardo nella lettera precedente, cosi

è nato l'equivoco. Ad ogni modo, aspetterò fino al 26 che mi arrivi la

cartolina col telegramma al ministro; se non arriverà, vuol dire che il mio

telegramma ti è arrivato a tempo e darò corso al progetto espostoti nel–

l'ultima lettera; se arriverà, coordinerò al fatto nuovo tutto il programma.

Le

dimissioni del Gasparini non hanno importanza: è un vanitoso,

che s'è dimesso perché i colleghi non lo consacravano semidio.

È

inutile

che tu pubblichi la notizia, perché di questi pettegolezzi interni delle se–

zioni il

Bollettino

non deve occuparsi.

Ed eccomi ora a rispondere al tuo letterone:

Anzitutto, prima che me ne dimentichi, parlo di altro: non fidarti

del Ghisleri.

Viste le condizioni finanziarie poco floride, era forse meglio non spen–

der quattrini pel mio articolo: ad ogni modo, già che ne avete ordinate

trecento copie, giustificate l'acquisto, dicendo che non volendo ripubbli–

care l'articolo mio

come avete fatto degli altri

perché troppo lungo e co–

stoso, avete preferito acquistarne dalla direzione della

Critica sociale

un

certo numero di copie, che manderete alle sezioni e venderete ai soci.

Cosi la faccenda assumerà l'apparenza di un'operazione finanziaria econo–

mica.

La scelta del Sorbelli in luogo del Marabelli mi sembra ottima: è un

133.

AS.

1

Il telegramma cui allude Sa!vemini, spedito da Messina

il

4 novembre 1902, conservato

in AFNISM,

è

pubblicato in

AM1!Rosou,

p.

620.

2

Cfr.

lettera n. 132.

233