Table of Contents Table of Contents
Previous Page  176 / 610 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 176 / 610 Next Page
Page Background

Carteggio

5 -

Nei comum

1

cui consigli sono nostri far fare dai consigli ade–

sione al nuovo ordine, negli altri comuni mandare commissari.

Dove abbiamo aderenti numerosi

il commissario p_uò essere del

paese; nei comuni piccoli dove non vi sieno partigiani capaci di

far da sé, mandare commissari forestieri. Nei paesi piccoli l'ordine

venuto da un

ignoto

rappresentante

del potere ha piu valore

dell'ordine venuto da uria persona conosciuta.

6 -

Istituire ovunque

tribunali speciali per le violenze pubbliche con–

tro le persone e le proprietà esclusivamente. Imprigionare

i col–

pevoli e pubblicare la notizia della fucilazione; se i disordini si ri–

petessero, fucilare sul serio.

7 -

Insistere

sempre

e ovunque

sull'idea dell'unità

d'Italia ma m

· pratica agire per conto proprio esercitando i servigi pubblici se–

condo

le condizioni

locali e regionali,

in modo da

far

trovar

pronta

alla costituente

un'organizzazione

federale

regionale.

È

inutile discutere di decentramento e di federalismo che le mas–

se non capiscono e possono servire ai nostri nemici per calun–

niarci. L'idea dell'unità

invece

è

chiara e popolare; essere unitari

in politica e dirlo, federalismo nell'amministrazione

e farlo senza

dirlo.

8 -

In Sicilia, Sardegna e Italia meridionale, iniziare

immediatamente

la costruzione di strade, servendosi dei progetti già pronti negli

uffici del genio civile. Pagare immediatamente di volta in volta le

piccole proprietà

espropriate; non pagare

i

latifondi. Mettere a

questo scopo un prestito forzoso del terzo del reddito su quelli

che hanno piu di diecimila lire di reddito. Qualora vi sia qualche

ricco ben veduto dalla popolazione, lasciarlo stare.

9 -

Sorvegliare accuratamente

i movimenti dei clericali comunicandoli

immediatamente

al potere centrale; evitare di assalire i clericali;

se

i

clericali assaliranno, respingerli con la massima energia, ma

dopo aver represso non procedere oltre, conservare lo

statu quo

finché non vengano ordini dal centro.

10 -

Evitare in tutti i modi l'irredentismo.

11

-

In

Sicilia e nell'Italia meridionale obbligare i tribunali a decidere

entro pochi giorni i processi civili e penali, in cui sieno implicati

i ricchi, e colpire senza misericordia, dando la massima pubblicità

alle sentenze. Trascurare a questo scopo anche le forme gi~ridi–

che. In seguito ci sarà sempre il diritto d'appello.

138

BibliotecaGino Bianco