

1900
rivolto a
Lei
in via amichevole per aver informazioni; quindi l'Unione mo–
rale non ha nessun impegno con me. E quand'anche l'impegno ci fosse,
mi rincrescerebbe di causar disturbi. Quindi bisogna che Lei non faccia
con me complimenti proprio di nessun genere: se di un conferenziere
c'è bisogno, eccomi qua; se i quadri son completi, non ne parliamo piu,
Le assicuro che il mio amor proprio non rimarrebbe punto offeso da una
conferenza rientrata. Sotto questo punto di vista sono privo del piu ele–
mentare amor proprio: sono un uomo ... abietto.
Con mille affettuosi saluti.
Si guardi dall'influenza!
76.
Francesco Papa/ava a Salvemini
Padova, 30 genna10 1900
Caro Salvemini,
rispondo subito alla Sua lettera se no altre occupazioni sopravvengo–
no e non rispondo piu.
1
Bisso lati! Cospetto! Credo che mi deciderò a scrivergli ringraziando.
E ancora grazie a Lei. Se non c'era Lei, niente Bissolati. Ho piacere che
la mia ultima
Cronaca
non Le sia troppo dispiaciuta. L'ho scritta tra una
febbre e un male nervoso all'occhio sinistro che rimbecillivano le mie
facoltà mentali. Ora sto bene in generale ma l'occhio non credo guarirà.
È
un po' chiuso e un po' storto. Del resto non mi dà nessun fastidio.
Solo è un po' brutto a vedere. Mi assicurano che non c'è nessun peri–
colo di cecità. Dunque niente paura.
Io
credo utile a tutti i non reazionari l'alleanza tra democratici
e socialisti in politica, perché questa alleanza combatte la conversione
in legge del decreto regiò, il fiscalismo, la megalomania e le spese militari
e rende in genere piu spirabile l'aere. Nella vita amministrativa ho i
miei dubbi. Tuttavia è certo che senza questa alleanza i democratici non
avrebbero trionfato a Milano, né i socialisti sarebbero entrati in Consi–
glio. Cosf
(si parva licet componere magnis)
a Padova. Tutt'assieme io
credo l'alleanza una buona cosa nel momento presente. D'altra parte al–
leanza non vuol dire indissolubilità matrimoniale. Quando, presto o tar–
di, sembrerà al partito democratico o al socialista o a tutti e due che l'al–
leanza non conviene piu, si scioglierà senza che per questo nessuno dei due
partiti abbia da accusare l'altro di tradimento. Questo almeno in teoria.
76.
AS.
t
Cfr. doc. n. 75.
133
BibliotecaGino Bianco