Previous Page  146 / 196 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 146 / 196 Next Page
Page Background

e

144

educazione storica; noi sapevamo tutte cif?), tna non ne

fummo impediti dal procedere a ragion veduta al la con-

quista de l potere. N o i eravamo convinti che avremmo

imparato tutto e provveduto

Li;

tut to ».

Oserebbe Trotzki sabre su una locomotiva e di met-

terla i n mote con l a persuasione, che durante l a corsa

egli imporrebbe e disporrebbe ogni cosa? Oertamente,

egli sarebbe stato capace d i imparare, ma ne avrebbe

avuto i l tempo? L a locomotiva non avrebbe deviato

o esploso subito? Bisogna possedere l e at t i tudini

per guidare una locomotiva, prima di metterla in moto.

Similmente i l proletariato deve aver acquistato i n pre-

cedenza attitudini, che lo rendano capace di dirigere l a

produzione, se vuole assumerne la direzione. La produzione

non ammette alcun vacuo, alcuna soluzione di continuità,

alcuna sospensione, e tanto meno in una situazione come

quella creatale dal la guerra, che ci ha consumato tutte

Letiserve, sicchè noi viviamo al la giornata e siamo por-

tati direttamente al la morte per fame dall'arresto della

produzione.

Lenin stesso g i à ritiene necessario frenare i l pro-

cesso d i espropriazione:

«Se noi ora volessimo continuare a tempo accelerato

1' ulteriore espropriazione del capitale, toccheremmo cer-

tamente una sconfitta, perchè per ogni uomo che pensi

il nostro lavoro di organizzazione del controllo proletario

visibilmente rimasto indietro a l lavoro d i immediata

«espropriazione degli espropriatori »

( I cempiti imme-

diati,

p. 14).

Tuttavia Lenin non si sbigottisce, ma promette che

nonostante tutto i Soviety « vinceranno l a guerra contro

capitale))il penche i l processo d i maturazione del pro-

letariato russo fa passi giganteschi. Egl i dice:

«Condizione indispensabile p e r l'intensificazione

della produttività appare l'elevamento del la cultura e

dell'educazione del la massa popolare. Questo progresso

si svolge ora con rapidità gigantesca, grazie a u m e n -

to d i lumi e d'iniziativa », che s i determina oggi nel

profondo del popolo per merito dell'organizzazione so-

viettista » (p. 33).

I

L'elevamento educativo de l l a massa popolare pub