Previous Page  147 / 196 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 147 / 196 Next Page
Page Background

ter. er • " e r e

g r r i t

'

j

esser d i due specie. Pu b esser determinato sistematica-

mente e secondo un piano da l l a scuola. Su questo terreno

in Russia v i è ancora immensamente da fare. M a per

una scuola sufficiente occorrono grandi mezzi e una pro-

duzione fiorente, che d i a ragguardevoli avanzi. L a pro-

duzione russa dä r isul tat i così deplorevoli, che l a scuola

deve soffrirne all'estremo. I Bolscevichi oertamente i n -

tendono d i fare i l possibile per l 'arte e l a scienza e per

la diffusione d i queste t r a le masse; nia questo possibile

straordinariamente l imi t a t o dag l i impacci economici.

Da questo lato quindi non v'è da aspettarsi alcun rapido

«elevamento culturale)) sche renda possibile una sollecita

e fruttuoso intensificazione della, produzione. A l contra-

rio, tale intensificazione costituisce una premessa per l 'e-

levamento culturale.

Tuttavia g l i adu l t i ordinariamente non imparano

più dalle scuole ist i tui te dal lo Stato e da i Comuni, ma

piuttosto dal la scuola del la vi ta. L a migl ior possibilità

d'apprendere è l o i o offerta dal la democrazia, t r a le cu i

istituzioni essenziali è l a completa l iber tà d i discussione

e d i comunicazione d i fat t i , mentre essa d'al t ra parte f a

obbligo a t u t t i i pa r t i t i e tendenze d i lot tare per con-

quistar l 'anima del popolo, e mette ciascun membro della

collettività popolare i n condizione d i vagl iare g l i argo-

gomenti d i ciascuna parte e quindi d i adoperarsi a for -

marsi u n giudizio indipendente. Finalmente la, demo-

crazia dä le forme p i ù elevate al la lot ta delle classi. I n

essa in, fat t i ciascun par t i t o s i volge a l l a total i tà del la

popolazione. Ma ogni interesse determinato d i classe, che

si propugni , è costretto a mettere i n r i l ievo quei suoi

lati che coincidono cogl i interessi general i del l ' int iera

collettività. Cosicchè l a model na democrazia statale su-

pera tanto l'angusto campanilismo d i vi l laggio, quanto

i l corporativismo del la pol i t ica d i professione. I n essa

Ja partecipazione al la pol i t ica al larga immensamente l a

visuale del la massa.

Tutte queste possibilità d i educazione popolare sono

precisamente f rust rate quando, come fa, l a Repubblica

dei Soviety, s i el imina l a democrazia e l a s i sostituisce

con l'onnipotenza dei Consign operai , che togl ie t u t t i

i d i r i t t i a agni « borghese » e sopprime l a l iber tà d i

stampa. L'interesse part icolare de l lavoratore salar iato

resta così avulso dall'interesse complessivo del la col let-

tività, e contemporaneamente s i togl ie a l lavoratore l a

possibilità d i vagl iare indipendentemente g l i argomenti

ad

Terrorismo e Oomunismo.