Previous Page  140 / 196 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 140 / 196 Next Page
Page Background

138

inerzia. Un Filippo I V o une Stenka Rasin potevano l i -

mitarsi alle sole espropriazioni, giacchè essi non avevann

in animo di creare una nuova forma di produzione. Non

si può stabilire i l passaggio al socialismo in maniera così

sempI icista

Ma le masse erano insofferenti, e non volevano aspet-

tare. Per calmarle, i bolscevichi, quando giunsero al po-

tere, spezzarono il processo di socializzazione in due parti,

nesepararono i due diversi momenti, sebbene l'uno non

possa crear niente di vitale senza E s s i procedet-

tero dapprima secondo i l comprovato modello d i Stenka

Rasin, e si misero poscia ad organizzare in un modo o nel-

1altro. Ciò ch'era strettamente connesso e poteva aver ef-

ticacia solo operando insieme, f u separato. Lenin stesso

nel suo scritto su

I eemtpiti immediati cid potere dei So-

viety

dell'aprile 1918 eonfessava:

«Finora occupavano i l primo posto le misure per l a

espropriazione degli espropriatori. Ora passa i n prima

linea l'organizzazione della contabilità, e del controllo

nelle aziende, delle quali sono giä, stati espropriati i ca-

pitalisti, e in tutte le altre aziende economiche» (p. 14).

( I l nostro lavoro di attuare, sotto l a direzione del

proletariato, l'organizzazione della contabilitä, generale

dei controllo sulla produzione e sulla ripartizione dei

prodotti è rimasto indietro rispetito a l lavoro della im-

mediata espropriazione degl i sfruttatori... N o i siamo

imasti molto indietro nell'opera d i ricostruzione socia-

lista in questi campi (e si tratta di campi molto essen-

ziali), e precisamente siamo rimasti indietro, perch.è in

generale non sono sufficientemente organizzati c o n t a -

bilità e i l controllò» (p. 23).

Si espropriarono aziende e rami d'industria senza

icercare, se fosse già possibile organizzarli socialistica-

mente. Anche in campi dove tale organizzazione sarebbe

stata possibile, ci si limitò da principio ad espropriare,

perchè, soltanto questo si poteva fare senza preparazione,

• i lavoratori non volevano aspettare.

Ben presto se ne videro gli effetti. La vita economica

della Russia è arretrata i n quanto l a sua industria i n

confronto dell'agricoltura occupa solo una ristretta parte

della popolazione. M a dentro tal i l imi t i prevalevano l e

piu moderne forme dell'azienda gigantesca. Esse aveva-

no d i mol to soipassgio l o stadio dell'industria pari-