Previous Page  136 / 196 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 136 / 196 Next Page
Page Background

134

pidarnente gli ostacoli. Ma questa opportunitä, poteva es-

;ere utilizzata solo mediante l'entrata in campo

poritiead

mente

attiva della classe lavoratrice spagnuola » (pagina

17, 18).

Ma ciò avrebbe voluto dire prender parte alle elezioni

e ail'attività delle Cartes (assemblea nazionale). Invece i

Bakuniani volevano l'emancipazione immediata e totale

delta classe lavoratrice. Date le condizioni della Spagna

d'allora, la democrazia parlamentare era uno strumento

assolutamente inadatto a tale scope, per quanto essa fosse

unostrumento indispensabile per lo sviluppo e la prepa-

razione del proletariato. La partecipazione a « qualsiasi

elezione sembrava loro un delitto degno di pena capitale-.

Ma che cosa essi volevano mettere al posto della lotta

elettorale? Non erano stati ancora inventati i Consigli di

operai come strumento dell'« immediata e totale emanci-

pazione della classe lavoratrice ». I Bakuniani proclama-

vano lo

sciopero generale,

la dissoluzione della Spagna in

un gran numero di piccoli « cantoni », e quindi fin d i

avanzo i l frazionamento del movimento generale in una

serie di movimenti locali, e la dichiarazione della «rivo-

luzione in permanenza)).

Uome fine del salmo non s'ebbe soltanto la catastrofe

del movimento e la ravina di tutta l'Internazionale spa-

gnuola, ma anche i l « ripudio di tutti i principi finora

predicati dai Bakuniani » (p. 32)), che essi sotto la pres-

sione delle circostanze dovettero abbandonare l'uno dopo

l'altro.

Lecose vanno oggi diversamente in Russia?

Certo, all'inizio dell'odierna rivoluzione non preva-

leva tra i lavoratori russi l'anarchismo, ma i l marxismo.

Questo in nessun luogo ha trovato coil generale ricono-

scimento quale teoria socialista, come in Russia.

Per decenni ï socialisti russi, facendo d i necessità

virtù, avevano ,veduto un vantaggio nell'arretrato carat-

tere agricolo del loro paese Essi credevano che gli avanzi

del loro comunismo agrario di villaggio rendesse loro par-

ticolarmente facile l'edificazione del moderno socialismo.

11maggior merito dei marxisti russi, capitanati da

Axelrod e da Plechanof fu quello di essersi liberati

tale concezione pervenendo a riconoscere, e facendo pre-

valere tale conoscenzacon lunghe e faticose lotte, che, data

h; scarsa evoluzione del proletariato russo e i n generale

della società russa, l'inevitabile rivoluzione dovrebbe avere