Previous Page  134 / 196 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 134 / 196 Next Page
Page Background

I comunisti al lavoro.

a)Espropriazione ed organizzazione

Né l a guerra ha ri.sospinto indietro moralmente e

intellettualmente l a classe lavoratrice soltanto imbestia-

lendo quasi tutt i gli strati della popolazione, mettendo in

prima linea nel movimento proletario gl i elementi prole-

tari meno evoluti, e finalmente acuendo infinitamente l a

miseria del proletaiiato e mettendo così la disperazione al

posto della tranquilla riflessione. Essa ha fomentato nel

proletariato concezioni primitive anche perché ha promos-

soattivamente i l modo di pensare militarista, quel modo

di pensare cioè, che di per sé molto si attaglia all'uomo

ignorante e di vi ta superficiale, secondo cui l a nuda forza

sarebbe i l fattbre decisivo nella storia mondiale, e baste-

rebbe l a neoessaria forza e risolutezza per fare tutto ciò

ohs si vuole.

Marx ed Engels tottarono senza tregua contro tale

concezione Engels nel suo classico libro sul

Rivolgimento

delta scienza dei signor Eugenio Dühr ing,

t rat ta i n tre

capitoli esclusivamente la «teoria della violenza» (36 edi-

zione (tedesca), p . 162-192). Questa teoria é i n ogni sua

parte antimarxistica Engels non esitava a porlesi contro,

anche quando essa compariva in veste rivoluzionaria Eg l i

non era dell'opinione, oggi cosi diffusa, che non si deb-

bano mostrare g l i e r r o r i d i un movimento quando si

tratta di un movimento rivoluzionario e proletario, per-

chteciò potrebbe indebolire lo slancio rivoluzionario.

S'intende, che in una rivoluzione non ci si put, eri--

gere

a

giudici arcigni d i

singol i er ror i e sciocchezze

L a

situazione storica più difficile è quella costituita da; una

rivoluzione, nella quale ei si trova di fronte a situazioni

affatto nuove e imprevedute. Sarebbe del farisaismo spre-

gevole quello di un osservatore, che da luogo sicuro o da;

lontano volesse biasimare severamente gl i sbagli, i n cui

fossero incorsi gl i uomini che stanno in mezzo allo lotta

edebbono portarne tutti i pesi e i pericoli.