Previous Page  127 / 196 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 127 / 196 Next Page
Page Background

125 ----

In opposizione al la concezione d i Engels, che nel suo

Bonito s u L'evoluzione d e l socialismo dial l 'uttopia a l l a

scienza,

s'aspettava una progressiva r inunzia del la r i vo-

luzione proletar ia a l l a ferocia e a l l a rozzezza, s t a

espressa recentemente i n una trattazione int i tolata

L'evoluzione de l socialismo da l l a scienza all 'azione, che

serve d a introduzione a l l o scr i t to d i N . BUCIIARIN :

I t

programma de i Comunisti

(Zur igo 1918). Qu i v i è det to:

«Quanto p i ù fortemente i n un paese è svi luppato i l

capitalismo, tanto p i ù l a sua difesa sarà feroce e senza

riguardi, tanto p i ù sanguinosa l a rivoluzione proletar ia

e quindi senza r iguardi le misure, che la classe lavoratrice

vittoriosa prenderà per tener sotto i l tallone l a classe ca-

pitalista v inta ». ( p . X I X) .

E' precisamente i l contrar io d i quanto s'aspettavano

Marx ed Engels. Questa tesi è fal sa i n quanto innalza

a legge generale d i t u t t a l'evoluzione sociale l a prassi

bolscevica di un anno e mezzo. Ed è falsa anche i n quanto

motiva tale prassi con l a « mancanza d i r iguardi e ferocia

della lotta difensiva dei capi tal ist i » D i consimile ferocia

non s i poteva osservare traccia nel novembre 1917 a Pie-

troburgo e a Mosca, e ancor meno reeentissimainente a

Budapest.

Ma che l a rivoluzione proletar ia s i a d i nuovo diven-

tata sanguinosa all'estremo, è vero. I o , d'al t ronde, con

la mi a «decrepi ta pazzia» o con l a mi a « decrepita i n -

sensatezza»

(Bucharin,,

op . c i t . XX I I ) , scorgo ; a causa

di quel fat to i n hen a l t r i fat tor i , che non sia l a «ferocia

capitalista », che nei paesi dei v i n t i del la gueri a mondiale

mai f u così scarsa, come a l l a scoppio del la recente r ivo-

luzione.

e) Oil effetti della guerra

La causa principale del mutato corso dell'evoluzione,

rivolta f inora verso l 'umanilarismo, ed ora verso l a bru-

talità, è d a ricercarsi ne l l a guer ra mondiale. Tu t t av i a

già p r i ma esistevano deg l i impu l s i che operavamo

senso contrario al la fondamentale tendenza mitigatrice dei

costumi.

I l p i ù importante d i essi era stato determinato dal -