

guinosa settimana di maggio, e acuì tut te le passioni f ino
al del irio, tanto p i ù che i Versagliesi non davano quar-
tiere. e abbattevano non soltanto tut t i coloro che venivan
colti con le armi al la mano, e dei qual i era ordinata l a
fucilazione, ma anche t u t t i i sospetti. Alcuni storici del la
Comune accennano, che l a lenta marcia dei versagliesi
avesse appunto lo scope di inasprire la resistenza e quindi
accrescere i l numero del le vi t t ime e l 'entità, &Ma soon-
fitta.
e - e '
e r " R i g r
•
v '
4 •
ç •
" • O U P - . 7 93."
«Parigi earebbe stata presa i n 24 ore, se l'esercite si
fosse avanzato lungo le banchine del la r i va sinistra: esso
avrebbe trovato resistenza solo al Ministero della Marina,
sul Montmartre, a Menilmontant. Ma per l a lenta, avan-
zata lin Par igi , che diede tempo al la resistenza d i orga
nizzarsi, s i fecero ot to o dieci volte p i ù prigionieri , ehe
non v i fossero combattenti, s i fucilarono p i ù uomini, d i
quanti non ve ne fossero dietro le barricate, mentre l'eser-
cito perdé solo 600 morti e 7000 fer i t i ». (G.
BOURGIN
:
L ' hi -
stoire de l a Commune, p. 108).
I l Timmer° dei comunardi uccisi 9uperò i 20 mila, e da
alcuni fu calcgato a 30 mila. I l capo del la giustizia
tare, generale Appert, contava 17 mi l a morti. I l numero
delle vittime, non pervenute a conoscenza delle autorita,
sorpassava certamente i tremila.
Non deve sorprendere che i n questa orrenda rabbia
press() alcuni abbia preso i l soprovvente Ta sete d i ven-
detta. Questa divenne p i ù feroce, quanto p i ù imponente
ad evitare la sconfitta. Solo adesso che l a Comune aveva
cessato d i esistere, cominciarono le fuel:lozioni d i ostaggi.
il 21 erano entrat i i Versagliesi, i l 22 era cominciata l a
lotta nelle strade, i l 24 furono fuci lat i i pr imi ostaggi.
Tuttavia anche .allora, benchè le fucilazioni fossero più
il prodotto di rabbia disperata e d i cieca sete di vendetta
che d i azione meditata, s i mostrò i l contrasto t r a Giaco-
bini e Internazionalisti.
Diede inizio al le fuci lazioni i l f ana t i c ° blanquista
Raoul Rigault, che nella notte dal 23 al 24 oltre ad aleuni
gend'armi arrestati i l 18 marzo fece uccidere i i redattore
Chaudey, arrestato a metà d'aprile, che i l 22 gennaio aveva
fatto sparare sul popolo, nel la quale occasione Rigaul t
aveva visto cadere a fianco a
rk, i i
suo amico Sapia.
I l 24 Rigault a sua volta fu arrestato e fucilato. Circa
questo stesso tempo l 'antico blanquista Genton chiese l a