

1 rapportodiMiptilkoTodorovic
alacommissionedelComitatocentrale jugoslavo
Dibatitosulariforma
dellaLegadeicomunisti
Crediamodifarcosagraditaai
letoridiRinascita,pubblicando
unapartedelverbaledellaprima
sedutadelaCommissioneperlo
sviluppoe/ariorganizzazionedella
LegadeicomunistidelaJugosla
via.LaCommissione,riunitasiper
laprimavoltail15luglioscorso.
haapertounadiscussioneaca-
raterepubblicononsolosuleque-
stioniorganizzativedellaLCJ,ma
suproblemiteoricipiùgenerali
concernentiirapportitrapartitoe
Stato,partitoesocietà,nelaat-
tualefasedelosvilupposocialista
delpaese.I suoilavoriveranno
portatiadunasessionedelComi-
tatocentralenelprossimootobre,
perchévenganotradoteinmisure
operativeleconclusionideladi-
scussione,deglistudi.deleanalisi,
dicuilaCommissionestessaèpro-
motrice.nonsolotraimilitanti,ma
tratuteleforzeprogressisteester-
nealaLega.
Ilproblemadiunariformadel-
laLCJerastatogiàafrontatodal
recenteIVPlenum,cheindicòan-
cheglielementiessenzialisucui
laCommissionehainiziatoalavo-
rare.1puntidipartenzadelari-
formasono:1)laespansionee il
consolidamentodelsistemadiau-
togestionee imutamentich'esso
haprodotoal'internodelaclasse
operaia.«comeclassenelsenso
classico», facendoemergerenuovi
soggetisociali (il lavoratore-pro-
dutoredireto,l'individuo-lavorato
re)delosvilupposocialista:2) il
consolidamentodelpoteresociali-
sta,cheponeintermininuovi il
rapportotraLe.1epotereeisti-
tuzionipoliticheMgenerale.Diqui
unaprimaconsiderazioneconcer-
nentelafunzionedellaLCJ,lacui
batagliafondamentaleviene a
trasferirsisulterenodeirapporti
IlcompagnoTodorovichaesorditofa
cendorilevarechelacommissionenon
èstataistituitaperafrontarequestioni
organizzativeinsensostreto,quantoper
discuterequelepiùbasilari-delruolo,;a
posizionee ilcaratteredelaLegadei
comunisti,inquestafasedelosviluppo
socialista,sullabasediun'analisiscien
tificadelasocietà,delasostanzasocia
ledellaclasseoperaiaedellavoratore
nelsistemadiautogestione.deiprocessi
parallelidiintensosviluppodeirapporfi
economico-socialiepoliticiditiposocia-
listadel'autogestione,delletendenzeog-
getivedidistribuzionedeleforzepro
gressiveoconservatriciecc.Ovviamente
tutociòinrapportoadunesamecri-
ticodelaprassisinoraatuatadallaLega.
Dal'analisidiquestiproblemi.ovvia
mente,debbonovenirelesoluzionicon
cretee imutamenti,maggioriominori
profondieradicaliodisemplicecorre
zionedelequestioniorganizzative,con
cementi i rapportiinterni, imetodidi
lavoroecc.
Inquestomodosirenderàattualee
siarricchirà.operlomenosistimolerà.
l'ulterioresviluppodelateoriadelpartito
marxista,cheinquestiultimitempi,è
stato lasciatoadambientiesternialpar-
tito,adiscussionidicaratereaccade-
micoodialtrotipo,detatedainteressi
diversidaquellidellaLega.
Ilproblemachedobbiamoafrontare
hadetoTodorovic—èquellodelari-
formadelaLegadeicomunistidelaJugo-
slavia.E'indispensabileafrontareilpro-
blema interminigeneralieradicaliperehè
laLega,inquestiultimianni,èrimasta
indietrorispettoalgeneralesviluppodel-
lanostrasocietà.Occoresotolineare
sociali,nelcampodel'autogestio
ne,ossianelvivodeiprocessidi
liberazionedellavoro.
La riformaapparecosìcomeuna
iniziativaditrasformazioneassai
profondaeponenuovicompitial-
laLCJ,chealorovoltarichie
dononuovemodificazioni.Traipro-
blemipreminentiemergequelodel
comecontrolarelecontraddizioni
presentinel'attualefasedelosvi-
lupposocialista,equindidelcome
articolarel'iniziativapc!f,ticae idea-
ledelaLega.GiàilPlenum,ed
oralacommissione, indicanoco-
me pregiudizialialapossibilitàdi
assolvereainuovicompiti:1) la
capacitàdelaLegadiassicurare
atraversolasuaazionepoliticae
idealelaprogressivasoluzionedi
tutelecontraddizionisocialiche
operanoediquelechematurano
nelostessosistemadiautogestio-
ne;2)l'impegnodelaLegadicol-
legarecontinuamentegliinteressi
direttideilavoratoricheagiscono
nelsistemadiautogestioneaqueli
storicidelaclasseoperaia.ilche
significaunapermanentemobili-
tazionedelaLegaperladifesa
delcaratererivoluzionariodelo
sviluppodelasocietà jugoslava.Le
lineechevengono indicateperrea-
lizzarequestidueobiettivi•riguar
danopiùdiretamenteilmodocon
cuisiorganizzaevivelaLCJ. l
problemidelademocrazia interna
dipartito,comepartecipazioneef
fettivaalaformazionedeledeci
.sionipolitiche,edelaintensifica
zionedellavoroideologico.viven
gono indicaticomepremessa indi-
spensabileal'eserciziodiunarea
leegemoniadelasocietà.Con
particolareforzavienepostalane
cessitàdisuperareladifusasot
tovalutazionedellateoria,delalot
taalpraticismoealpragmatismo
questoaspetoinmodochiaroenonequi-
voco,proprioinrelazioneallafunzione
dirigentechelaLegadeveesercitare.In
altriterminilariformadi tuttalaso-
cietà,intutti i suoisetori,deveinevi-
tabilmentecomportareanchelariforma
delesueforzediavanguardia, ideologi-
cheepolitiche.
Lastoriadelosviluppodel'autogestio.
che rischianodidivenire«laca
ratteristicafondamentaledel'azio
nepoliticaesocialeinnumerosi
ambienti»,echesonoalaradice
delburocratismo.E'essenzialmen-
tecontroquesto fenomenochesi
concentra l'atenzionedei lavori
delaCommissione.Lediverseva-
riantidi-una ideologiastatale-bu-
rocratica,l'intrecciotraquestee
levarieinfluenzeanarchico-libera
lieborghesi,vivengonoindicati
come fenomeni-controcuisideve
organizzareunapiùintensalotta
ideologica,cherendapossibileuna
maggiorechiarezzaneiprocessidi
diferenziazionedeleidee,edifor-
inazionedelestesse.Diquil'al-
tranecessitàdimutarei rapporti
Interniatualmenteesistenti,crean-
do leCalICHZ ioniperunadiferen-
ziazionedemocraticaelapossibilità
dicontributidiversi,superandolo
schematismoorganizzaiira, il lassi
smo, lamancanzadiimpegnoela
passività.Due.inquestosensoso-
noi pericoliindicaticomeprinci-
pali:latendenzaalmonopolio ideo
logicoe ilprocessodiformazione
deledeliberazionilimitatoalver-
tice.'Questa l'ampiaecomplesamate-
riadistudiodellacommissione
Esaèdivisaincinquegruppi:
funzioneeposizionedellaLeganel
_sistemadiautogestione;rapporti
al'internodelaLega:attivitàcrea
uvadelescienze.deleartiedel-
lacultura;problemidelegiovani
generazionielororapporticonla
Lega:rapportitraLegaelealtre
organizzazionisociali. I lavoriso-
zostati.introdotidaunarelazione
diMijalkoTodoroviceproseguo-
1,comedicevamo,pubblicamente
Sudiessiteremoinformati i let-
torineiprossiminumeridiRina
scita.
ne,cioèdelademocraziadireta,ènel
nostropaese.insostanza,lastoriadei
conflitticonleforzeburocratiche,pic-
coloborghesi.liberalieantisocialiste.Si
tratadiunastoriacheinvesteilsupe-
ramentodimoltecontraddizioni,larot-
turadiresistenze, l'abbatimentodiosta-
colichesiergevanosulcamminodella
voratore.nelasuaavanzataversoposi-
GliUSAnelVietnam(dalElSighodi
CittàdelMessico)
MijalkoTodorovic,nuovosegretariodel
CC delaLegadeicomunisti jugoslavi
zionidominantinelanostrasocietà,come
protagonistadelasocietàstessa.
NelcorsodeldopoguerralaLegadei
comunistihadovutoesaputoafermarsi
come forzadiavanguardia,assumendo le
posizionipiùprogressiveeriuscendoa
lotareconmaggiorominorsuccessoper
laloroafermazione.
LaLegadeicomunistisegna
ilpassosumoltipuntifre-
nando intalmodolosri-
luppo
Negliultimitempi,però,sopratuto
quando letrasformazionidelanostraso-
cietàsulabasedeiprincipidel'autoge-
stionesonodivenutepiùdinamiche,più
profondeegenerali,laLegahasegnato
ilpassosumoltipunti,frenandointal
modo losviluppo invecechepromuoverlo.
Diqui—hadettoancoraTodorovic—
moltedificoltà,tentennamenti.ritardidi
frontealescadenzedell'azione,eciòspe-
cialmentenegliultimidueanni.Inrealtà
sidevedirechel'organizzazioneegli
organismidel'autogestionesonoandati
avantipiùrapidamentediquantoabbia
fatolaLeganelsuocomplesso.Proprio
a causadiquestosquilibriosièavuto
ancheun inasprimentodituttaunaserie
dicontraddizioniall'internodelastessa
Legaediriflessointuttalasocietà.
Iopensocheil IVPlenumsiastato,se
cosìpossoesprimermi,ildrammaticoscio-
glimentodiquestecontraddizionianche
al'internodelaLega.Poichè.infindei
conti.attraverso l'UDBAsièpassatialla
necessitàdirisolvere iproblemiepro-
muovere losviluppodelaLega.Comevoi
sapetequestoèstatol'oggetodeldibat-
titoalIVPlenum,nelprimomasoprat
tutonelsecondopuntoal'ordinedel
giorno.VoglioconciòdirechelaLegadeico-
munistianchenelenuovecondizioni,in
questa fasediriformageneraledelano
strasocietà,devericonfermarsicomefor-
zadiavanguardia,sianelsuoinsieme
chenelesuesingoleattività,comeorga-
nismidirigentiecomemilitanti;ricon-
fermarsicome fonteduratura,inestingui-
bilediideefresche,ditutociòcheèpro
gressivo, fornendo tempestivamenterispo
stechiareatuttigliinterrogativifonda-
mentaliconcernentilosviluppodemocra
ticosocialistadellasocietà,indicandole