

i m i
i l l u n i
t i t i i i i n i n
M
11 i l i i i n n i n n
u n i t i t i m i t i l i i t i t i M u l i n i l i
u i i n i u n i i n 11 u n u n
u n i
•
+4~ . v
B
I T ^
?
DIFFUSIONE RINASCITA
I» I F F . M
X N • A. K
A B B O X A M K X T I
4»
. O O
O
2 . 0 0
O
1 9 I 5
O H I
. I K N K I L i ;
I B B O N A i V K N T
I
s o . o o o
( i . O O 41
1 9 4 41
B I F F .
M E I S I L E
A l i l i 41 X A n l
i
X T I
3
49.41 4>
i ì
I 49 . 49 41
i ì
1 1 1 4 7
ap e
F F .
M
i :
A
s i
A
i ;
V l i l i
4»
A A M i ; X T I
30.4949
ì ì
1 2 . 0 0 0
1 I I 4
H
1» I F F; 9 I E N N I L F
A B l i 4» X A TI
I :
X T I
1 2 .
49 49 41
I S . O O O
4 0 4 9
I » 1
F
F .
M
F
X
H
I
A
F
A l i l i 41 X A M F X T I
5
1
. 41
i ì
O
S 2 . 0 0 0
Le o/re che sopra
riportiamo
documentano
che "RINASCITA
„
è oggi
ie rivista più diffusa
e
più lette dei nostro
Paese.
Per man/enere questo prima/o, occorre prima
dt lutto che gii
abbonati
provvedano
in tempo al'rinnovo
dei loro
abbona–
menti, ricordando
che quelli sottoscritti
in onore dei
compagno
Togliatti
scadono
appunto
in questo
mese.
A lutti
p
nostri lettori
che già conoscono
e
apprezzano
I utilità
e
l'importanza
della Rivista nella dettaglia che 1e forze
progressive
conducono
contro l'invadenza
clericale,
rivolgiamo
l'invito di raddoppiare
i loro sforzi per la diffusione di " Rinascita
l u i i i i i n i i i l i n u u n i i l 111 i l u
i n i i i u i n i M i n i l i u i u u 111 i l i n i l i l n i 111
i l t l i i i i i i f l l l l l i l i l i l l l l f l l l l f i f V i i i i t i i i i i i t i i t l I t i u H u i S
KOMA - I S T I T U T O P O L I G R A F I C O P K L L O S TATO