Table of Contents Table of Contents
Previous Page  43 / 52 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 43 / 52 Next Page
Page Background

RINASCITA

369

nostreUniversità,soprattuttodellefacoltàaca-

ratterescientifico,chenonpotranuósopravvivere

soltantoper il lorosplendidopassato».Non si

potrebbeconfessare, inmodopiù esplicitoche,

quantoalpresente,nessuna«cura»è«rivolta»'

all'«incrementodell'alta, cultura scientifica».

Maandiamoavanti.

IstruzioneelementareeScuolepopolari. -

Maggio(DeGasperi):

«Condurremoafondo la lottacontrol'analfa-

betismodeigiovaniedegli adulti,sviluppando

la

scuolapre-elementareelementareepost-elemen-

tare,ampliandoeperfezionandol'azionegià ini-

ziataconl'istituzione di diecimilanuovescuole

popolari».

setembre(bilancio) :

Della«scuolapopolare»per adulti il bilancio

presentatodaPelaagiugno,nonparlavaaffatto:

troviamo1miliardo (il solitomiliardo dell'al-

tr'anno)nella«Notadi variazioni»del3setem-

bre,contro i 4.chiesti dalMinisterodell'Istru-

zione.Nessun«ampliamento»quindidell'«-azio-

negià iniziata»maunostentatoproseguimento.

(Vedremopoi, asuotempo,seanche il miliardo

diquest'annosaràimpiegatosolocomesussidio

didisoccupazioneperuncertonumerodi'maestri,

ose,fina,lmertte,si riusciràadar vita ai corsi.

ARoma' l'altr'anno,c'eranosullacarta670corsi,

diessi,dieci al piùfunzionaronoeffettivamente.

I maestrielemaestreincaricati, sullacarta,dei

corsi, finironoconl'essereutilizzati negli Uffici

delMinistero,Statistica,ecc.,oneidoposcuola).

Nessun«ampliamento»,nessun«perfeziona-

mento»perlascuolapre-elementare.E' statosolo

«formulato il votochetaluni capitoli,come,i150

relativoallescuolematernepre-elementari' il50

soprattuttoper l'arredamentodellescuoleele-

mentari, il 48e56relativi aoperedi assistenza

afavorediscuoleelementari,1'87relativoai posti

gratuitiesemigratuiti inConvittieEclucandati,

potesseroricevereunamaggioredotazione».(Par-

lasempre il relatoreFerreri).

Nellarealtà.,elasciandostare i voti,.nonsolo

nonc'è il promessoampliamento,macisonoas-

surdemutilazionidovute ai ciechi colpi della

«scure»di Pella.Questafamosa«scure»fa,ve-

nire inmentelaghigliottinaimpazzitadella«co-

loniapenale», inunanoveladelKafka:

Laghi-

gliottinai,

chefunzionando inmodomeccanicoe

folle, .finiscecol farestraziogdi colui che l'ha

ideata e costruita.Così la «scure» di Pella

stroncaalle radici i l grandepiano di «incre-

mentoscolastico»solennementeespostodaDe

Gasperi,solennementepromessodaGonela.Qual-

cheesempiocaratteristico:

N.207:«ConcorsostraordinariodelloStato

nelespesedasostenergidaComuniedaComi

moraliper la ricostrtzionee la riparazionedel-

l'arredamentodelmaterialedidatticodellescuole

elementari,distruttoodanneggiatodaeventibel-

lici 150.000.000».

La

«scure».impazzitatagliadalainsufficientis-

simasomma25milioni; altri25milionisonotolti

perpresuntominorefabbisogno!(Questaformula,

dietro laqualeèarditocercarelabuonafede, si

ritrovafrequentemente, aspiegazionedellecose

menospiegabilidaessa).La«scure»non.nevuol

saperedi «materialetecnico,didattico,

Rcientifi-

co,ecc.»,per leScuoletecnicheediavviamento

'professionale(n.114)etaglia20milioni dagli80

a$segnati.

Questopersmentireanchequelpuntodel di-

scorsoDeGasperinelqualesiprometevano«particolaricure al'istruzione tecnico profesionale ».

Avanticonlescuoletecnicheeprofessionaliarre-

trate,.artigianesche,prive dimezzi,medioevali:

nienteattrezzature,'nientemateriale.Neancheper

i licei classici, scientifici oper lescuolemagi-

strali.15milioniper«materialescientificoedi-

dattico»per l'«acquistodi pubblicazioni»,per le

«esercitazionipratiche»,ecc.(n.76)sembranofol-

lespreco:senetaglianovia3milioni. Ecosìvia.

Particolarmenteaccanita lademolizione, a colpi

di «

scure

» di

quelpochissimo

chesi erainco-

minciatoafare(permeritosoprattuttodelcompa-

-gnoSereni,quand'eraMinistrodell'Assistenza

post-belica)per«aprire lescuoleaicapacieme-

ritevoli, a qualsiasicondizionesocialeapparten-

gano»comevorrebbelaCostituzione.

Maaquestopuntoènecessario,ci sembra,un

altroconfronto,esia l'ultimo, tra lePromessedi

maggioe il bilanciodi settembre:

Asshislcitzascolastica. - De-Gasperiafferma

nelmaggio:

«L'assistenzascolasticaaSsicuraai figli deipo-

pololapossibilitàdegli studi».

AllaCommissionefinanzaete

soro,nel(setem-

bre«nonsfuggelanecessitàdi

arrivarealla.ap-

plicazionedell'art. 34dellaCo

stituzionechedi-

chiaraobbligatoriaegratuita l'istruzione finoal

14°annodi età»;ma,«ha.notato,conrincresci-

mento,chenelpreventivoper l'esercizio1948-49

nonè statoconcessolostanziamento di_norme

per i patronatiscolastici,perchè il contributonon

èindicatodallaleggeistitutivacomeobbligato-

rio')). (Laleggeistitutivaédi onella).

Exore tuo!

Dallavostraboccavolevamo la

confessionedella'menzogna,e finalmente,«con

rincrescimento»,sietecostretti a darcela.Non

solol'assistenza'scolastica«

rvonashRicula

ai figli

delpopolo)) lanecessitàdegli studi:

l'assistenza

scolastica b naianonesiste: ai Patronatinon

sidàunsoldo,mentresing,ulanoogniannomi-

liardi allaP.C.A., ealleartreorganizzazioniva-

ticaneper le loro iniziativeassistenziali.

Mabasta,Mi pare.Ooccorrecitareanchele

notevoli

riduzioni

di contributi (presuntominor

fabbisogno)da.erogarsiper i compitidiassistenza

areduci,partigiani,ecc.; lariduzionediunterzo

dell'irrisoriasommadestinataalleborsedi stu-

diodiperfezionamento?le altremillecontraddi-

zionistridentidellarealtàdelbilancioconlepro-

messefatte? Il bilanciodimostrachiaramentecheanche

la«riformadellascuola»,'comela«riformaagra-

ria»oquellaindustriale,, fapartenondellapo-

litica,masolodellademagogiademocristiana.

Nessunpretesto,nessunagiustificazioneèplau-

sibile.Questogovernononèenonsaràmai,per

lasua,stessanatura, il governodell'«incremento

scolastico».Nonèenonsaràaltro, finchèriu-

sciràa reggersi,che il governodell'incremento

dellemiliziespecialiauti-sciopero,per le quali

riusciràsempreatrovaredei fondi.

LIMO"LOMBARDORADICE