Table of Contents Table of Contents
Previous Page  41 / 52 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 41 / 52 Next Page
Page Background

RINASCITA

3

6

7

tobre,preseniando la proposta di disarmogenerale,

Molotovaffermavacheccnessunopuòpretenderealmo-

nopoliodell'energiaatomica»echediconseguenzaanon

sidovrebbedimenticareche in rispos!aallebombeato-

michein uncampopotrebberoessercibombeatomiche

nell'altro e forsequaichecos'altroancora».

Laimpressionantegradualitàdelleaffermazionisovie-

ticheculminanelladichiarazionedel 6novembre1947

sullacessazionedatempodelsegretoatomico,seguita

pochigiornidopodaunchiarimentodella rivistasovie-

tica«TempiNuovi», la quale,polemizzandocon la

stampastraniera,affermavachel'UnioneSovieticapos-

sedeva« il potenziale industrialenecessarioper pro-

durre labombaatomica».

Porterannolescopertee le realizzazionisovietiche a

unagaradi armamentiatomici?Noisiamofermamente

convinti del contrario.Noipensiamocheessecostitui-

rannoinveceun validoelementopositivoper la solu-

zionedelproblemadell'energiaatomica.Laconvinzione

che i l loro,monopolio è finitodovrebbefermare gli

americanisullapericolosastradachestannobattendo:

laragionedovrebbefinire colprevalereSugli Interessi

deitrustsesui sinistripropositideifomentatoridiguerra.

ANTONIOFERRI

Leelezioniamericane

Lnotochealleelezioniper laPresidenza,cheavranno

luogonegli Stati Uniti il meseprossimo, si presentano

trepartiti: repubblicano,democraticoeprogressista.La

diferenza•checorre fra i progressisti daunapartee

gli altri due partiti dall'altra, è unadifferenzaassai

chiara e facilmentericonoscibile; per contro,sarebbe

estremamentedifficile trovareuna taleprofondadiffe-

renzafra il partitorepubblicanoequellodemocratico.

Comedi regola, i duepartiti oramenzionatihanno

provvedutoacompilare i rispettiviprogrammielettorali,

zeppideleconsueteparoled'ordinegenericheedemago-

giche: tuttavianonènecessarioesaminarequestipro-

grammimenzogneri,peressereadeguatamenteinformati

sullasostanzaesull'azionedei duepartiti.Bastaesa-

minare i legamicheunisconoambedue i partiti al capi-

talefinanziariodegli Stati Uniti e la politica daessi

svoltadallamortediRooseveltfinoaoggieparticolar-

mentenegli ultimi dueanni.

Il partitorepubblicano è i l partito tradizionale dei

monopoliamericani.EssovienefinanziatodallaN.A.M.

(laConfindustriaamericana)daHearst, il notorefascista

delastampagialla, dai Ford(ricordarel'antisemitismo

deldefuntoEnricoFord), daiGuggenheim,chemono-

polizzano il rameemoltealtrecosedelSud-America(la

mogliedelcandidatoDeweyèunaGuggenheim)esoprat-

tutti') dalla

ChaseNationalBank,

che è la banca di

Rockfelere della

Stanctard

OnG

il presidentedel con-

siglio di amministrazionedellabanca,Aldriehgenero

diRoekfeller è in pari tempopresidentedel comitato

finanziariodelpartito.

Perquelcheriguarda lapoliticadei repubblicani,ba-

steràricordarealcune leggi daessiproposte(eappli-

catedaidemocratici): leggeTaft-Hartley, per la distru-

zionedelle libertà -sindacali, leggeMundt-Nixon,che

metepraticamente fuori legge il Partitocomunistae

qualunqueorganizzazioneprogressiva,programma di

Knudsen,per lo sgraviodelleimpostesuimonopolisti,

legge

Bulwinkle,cheautorizza i monopoli ferroviari a

elevarele tariffe avolontà.Lapoliticaesteradelpartito

repubblicanoè la politica dei più feroci propugnatori

delaguerraatomica,comeDulles(giàdaoravaticinato

ministrodegliEsteri al postodi Marshall)come il pre-

sidentedellaCommissionedegli Esteri dellaCamera,

Earle(«gettateunabombaatomicasulCremlinoI»).

Lasceltadeicandidatidel 'partitoèstata il risultatodi

uncompromessointerno:DeweyeWarrensonostati

sceltiperchémenodiscreditati, di fronte allemasse,

dei,lorocompetitori Taft (presentatoredelle leggi anti-

sindacali) e Hoover (che fu presidentedurante gli

anni piùoscuri dellagrandecrisieconomica).

Il partitodemocratico;asuavolta,presentacomecan-

didatiTrumaneBarkley, le duemediocritàmilitanti;

essoè il partitodellabancaDilloneReade di alcuni

altri interessidel redellafinanzaMorgan, il partitodei

vescovicattolici fascistizzanti (gli interessi finanziari

vaticanisonorappresentati inAmericadaMorgan);esso

esprimeanche gli interessi dellamaggioranzadegli

schiavistiagrari delSud.LadottrinaTruman, il piano

Marshall, losmembramentodellaGermania, laaguerra

fredda»,cioè la continuaprovocazionealla guerra e

organizzazionedellaguerra,control'U.R.S.S.eledemo-

craziepopolari, la repressionedeimovimentidemocra-

tici nei paesioccupati, i l tradimento di Israele; tutti

questiaspettidell'unicapolitica di guerradeimonopoli

americaniportano l'etichetta del partitodemocratico,

anchese la responsabilitàvadivisa in parti eguali fra

repubblicaniedemocratici.

Altrettantodicasiper lapoliticainterna,chetrasforma

gli Stati Uniti in unoStatodi poliziae li avvia al fa-

scismoaperto: è il governodel partitodemocraticoche

hacostituitoe fattofunzionare il vergognosoComitato

per le attivitàanti-americanee hauato il via a tutte

Leprovocazionie lemisuredi repressioneantipopolari.

E'verochecalcoli di convenienzaelettoraleinuussero

avolteTruman a una fiaccaeinconcluuenteopposi-

zioneverbale,controtalunemisurepropostedai repub-

blicani: adesempio,Trumansiopposeall'approvazione

delaleggeanti-sindacale,bensapendoche,nonostante

il suoveto, la leggesarebbepassata lostesso.Ma fu

lostessoTruman a applicare,con lamassimarisolu-

tezza,lemisurepiùreazionarieprevistedaquestalegge

contro i lavoratori;questoèstato il caso, fra gli altri,

deirecentiscioperi dei portuali edei ferrovieri, stron-

cati dalle i ingiunzioni»(ordinanzeesecutive) dello

stessopresidenteTruman.Nelcampoeconorn,coSi è

liquidatarapidamente la legislazione di Rooseveltsul

controlodei 'prezzi, e ristabilito l'arbitrio deimono-

polisti. lInrealtà, tanto il partitodemocraticoquantoquello

repubblicannnonsonocheduestrumentidiversi,ma-

neggiatidallastessamanoonnipotentedel capitalismo

monopolisticoamericano:se i duepartiti non si uni-

sconoancoaainunosolo, ciòèdovutosia al fattoche

inognunodi essisonocostituitecricche locali eperso-

nali, in reciproca lottasenzaprincipii, siasoprattutto

allaconvemenza,per il capitalefinanziario, di lasciar

sussistere i duepartiti permascherarsimegliodavanti

alemasse,per lasciarcredereaqueste

che,

esistasem-

pre la possibilitàdell'alternativa, all'interno del tradi-

zionaleregimepoliticoeeconomicoamericano.

Mail sistemaingannatoredei4riuepartiti haricevuto,

proprio inoccasionedi questeelezioni, un fierocolpo

dalacostituzionedelpartitoprogressistadiWalace.La

presentazionealleelezioni di unterzopartito, in quasi

tutti i 48Statidell'Unione (inqualcunomanovreillegali

delareazione la hannoimpedita)dimostrachevasti

strati dellapopolazioneamericanatendono a emanci-

parsidalla tutelasoferenteche i monopoli,attraverso

il sistemadel due partiti, esercitanosull'intiera vita

americana.Contrariamenteagli altri duepartiti, i cui

programmielettoralisonocostituiti da frasi tanto alti-

sonantiquantovuote di contenutostoricoconcreto, i l

nuovopartitohaunprogramma,desuntodalleesigenze

attuali di stiratibenprecisidellapopolazioneamericana

ecorrispondentealgradomediodiconsapevolezza,rag-

giuntodaquestistrati. Il partitoprogressistaintende ri-

prendereeportareancorapiùavanti leistanzeprogres-

sivedellapoliticadi F.D.Roosevelt: in particolareesso

sibatteperspezzare(anchepermezzodi nazionaliz-

zazioni) i l prepoteredeimonopolisull'economiaame-

ricana,perdifendereattivamente i diritti politiciecivili

delpopoloamericano,per liberare il paesedalla tabe

deladiscriminazionerazziale,perporreunterminealla