Table of Contents Table of Contents
Previous Page  1 / 52 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 1 / 52 Next Page
Page Background

ANNO V - N. 9-10

Mensile - III gruppo - Spediz. in abbon. postale

SETT.-OTTOBRE 1948

RASSEGNADI POLITICAEDI CULTURA ITALIANA

Direttore: PALMIRO TOGLIATTI

Sulla nostra politica.

EMILIO SERENI, Andrea Zdanov

per il trionfo del comunismo.

Scritti del compagno Zdanov.

VEZIO CRISAFULLI, La politica del Vaticano nel

presente.

FRANCO RODANO, I l sintomatico caso dell'on.

modello di combattente

momento

Giordani.

AMBROGIO DONINI , La lotta contro l'opportunismo ne l

Partito operaio polacco.

VITTORIO ANGIOLINI, Perché bisogna mantenere il blocco

dei fitti.

GIORGIO FENOALTEA, Un congresso internazionale di giu-

risti.

MASSIMO CAPRARA, I « Grandi » della cultura.

CARLO MUSCETTA, I l poeta de l Quarantotto: Goffredo

Mameli.

A. FADIEIEV, L'espansione ideologica dell'imperialismo ame-

ricano.

ANTONIO FERRI, Come gli Stati Uniti sabotano il disarmo

atomico.

Leelezioni americane.

LUCIO LOMBARDO RADICE, Dai discorsi ai bilanci.

La lotta dei comunisti in India.

PIETRO INGRAO, Le feste dell'«Unità».

Labattaglia del le i dee : Manoscritti inediti d i Federico

Engels — Enzo Omodei, Orientamenti politici dei catto-

lici italiani dell'Ottocento (Paolo Alatri).

La riforma tributaria dei clericali — La difesa della lira nei criteri della

(Edison». — Convegno di studi storici sulla rivoluzione del '48 — Segna-

lezioni. — Rassegna del a stampa — D segni di Piceno, Egon Schiele,

Borgonzoni e scultura di A. Tot.

REDAZIONE V I A DELLE BOTTEGHE OSCURE , N . 4 R O M A

AMMINISTRAZIONE: V IA DELLE BOTTEGHE OSCURE

N .

4 R O M A