

RINASCITA.
365
di impianti e losvolgimentodi attività nelcampoato-
mico;
b)
una volta che l'«Authority»siaeffet'ivamente
costituita, gli StatiUniti,
gradualmente,
cioè inrelazione
ai controllichesarannoattuati, ridurranno la loropro-
duzionea'ornica,distruggerannolelororiservedibombe
eforniranno i lorosegretiall'Enteinternazionale;
c)
contro i trasgressori degli accordi sottoscritti e
deledisposizioniemanatedall'«Authority»verranno
applicateefficaci sanzioni, a evitare le quali non
potràvalorel'eserciziodel«ve'o»,attribuitoallegrandi
potenzedallostatutodel'ONU.
I dirigenti dellapoliticaamericanaafermanodivedere
garantita inquestopiano lasicurezzadegli Stati Uniti,
attualmen'eaffidata... alla scorta di bombeatomiche
accumulatee all'industriaattrezzataper produrne di
nuovee di più potenti.Conmotivazioni del genere,
essirigettano la proposta di distruzionedellescorte
eperfinoquella di sospens;onedellafabbricazione di
nuovearmi in a'tesadell'accordogenerale.Essi chie-
donoche,
prima,
siapostoinopera il sistèmadi controllo
daloroideatoeassicuranoche,
dopo,
in uncertotempo
nonfissato, forniranno i segreti di fabbricazione o
distruggeranno lebombeo lecederannoall'Ente inter-
nazionale.
Inpratica, pergarantire la lorosicurezza,essimine-
rebberoquella degli altri paesi, istaurando a mezzo
dell'Au'oritàinternaz:onale (in cui disporrebberodella
maggioranza)unavastaingerenza in tutta l'organizza-
zioneeconomicaequindipoliticadegli altripaesi. Infatti,
secondogli Stati Uniti, il controllodell'«Authoritypdo-
vrebbeessereamplissimo: i rappresentan'i di questa
dovrebberoavere il diritto di entrareuscireecircolare
in tutti gli stati senzaalcunostacoloda partedelle
autoritànazionali e locali.
Il progettos'atunitensehapertanto l'unicoscopo di
garantireall'America il monopoliodell'energiaatomica
adetrimentodegli interessi legittimi degli altri stati.
Perconvincersenebastarifletteresu:
— la propos'a di acCentramentodi tutti i lavori di
ricercae di produz:onedell'energiaatomica in mano
al'organointernazionale, nel quale gli Stati Uniti po-
trannodisporre di una sicuramaggioranza;
— la proposta di autorizzarel'organointernazionale
aesperirecontrolli vastissimi nei singoli stati, con
gravepregiudiziodellasovranità di questi;
— lapropos'adi rimandareatempoindeterminato il
trasferimentoall'organointernazionaledella facoltà di
c6ntrolosullericerchee sullaproduzionedell'energia
atomicadegli Stati Uniti, assicurando a questi una
posizionedimonopolio.
Laconvinzione di possedereunsupremopotere di
coerciz:onehaprovocatounabruscasvolta in tuta la
politicaamericana; l'avvertimento •diMolotov, che i l
nuovofattorenonavrebbedovutospostare le forzenel
giuocodella politicaestera, non è sta'oascoltato. I l
lanciodellebombesuHiroshimaeNagasakihamesso
laparo:afineallapolitica di colaboraz:oneinternazio-
naleaprendo la serie degli atti di una politica di
potenzaedi soprafazione. I patti sottoscritti aPo'sdam
elostessoStatutodel'ONUsono,per il Dipartimento
diStato, improvvisameneinvecchiati e abbisognevoli
direvisione.AlleideediRooseveltèsubentrata la«dot-
trina di TrumanD.
Fortunatamentel'UnioneSovieticanonènè laGrecia
nè il Benelux: la politicaamericana di sopraffazione
hatrovatounasolidabarriera.Al pianoBaruchèstato
contrappostounprogettochenon intaccanè la sicu-
rezzanè la sovranità,degli altri paesi eche,mettendo
immediatamentefuori legge labombaatomica,varrebbe
asollevarel'umani`àdaogniapprensionecirca il pos-
sibileimpiegodella terribilearme. .
Allabasedel progettosovieticoc'è la fondamentale
tendenzapoliticadel rispettodell'indipendenzae della
sovranauguaglianzadegli stati, da cui scaturisceche
soltanto
l'accorcio
(convenzioneinternazionale) è i l
mezzoidoneoa risolvere i contrasti e aoomporregli
interessi. Il progetto,presentatodaGromiko,consisteIn
unaconvenzionegeneraleapertaa tutti gli stati, dasti-
pularsiconl'impegno di distruggere tutte lescorte di
armiatomicheesistenti
entro tremesi
dall'entrata in
vigoredegli accordi. La convenzionepropostadovrà
contenere:
a)la rinunciaallaproduzioneeall'uso di armiato-
micheconl'impegnodelladistruzione di tuttequelle
esistenti;
b)l'attribuzione alli trasgressionidellaqualificadi
«crimini control'umanità»;
e)
l'impegnodi introdurrenellerispettivelegislazioni
disposizioniintesea vietareogni attivitàcontrariaagli
obblighiassunticon laConvenzione.
DaMassesandIllainstream