

352
RINASCITA i
chedenunciaalmondole Infamiedel regimefranchista.
(tra l'altro ventunmiladonneantifranchiste languono
incarcere): unamozione di indignataprotestaper gli
avvenimenti di Grecia (laCommissionenominata dal
Congressodel1947perprocedere a inchiestasull'eser-
cizio del diritto di difesa dinanzi ai Tribunali Si è
vedutarifiutare i l visto di entrata dal Governo di
Atene): e infine un appello ai giuristi comeelementi
integranti delle forze della cultura e del lavoro intel-
lettualepetrchèdiano opera, nella elaborazionedelle
basigiuridiche della vita collettiva, alla realizzazione
deiprincipi proclamati dal recenteCongressodegli In-
tellettuali a Breslavia.
IlCongresso di Praganon ha avuto in Italia quasi
alcunarisonanza,enonèdavvero il casodi stupirsene:
ma i principi informatori del suo lavoro, e i risultati
raggiunticorrispondonoalla volontà e alle aspirazioni
di tutti gli uomini onesti.
UnCongresso, si intende,nonpuòdarepiù di quanto
ènellasuanatura, ecioèrisoluzioni e voti: spettaora
aiGiuristi democratici di ogniPaeseseguiree attuare
leideeespressedalconvegno di Praga, e lavorarepef-
ehè la leggenon sia (e in Italia neAbbiamo larga
esperienza) un recintoermetico nel quale i «compe-
tenti»si rinserranoper opporre la lettera di ieri allo
spirito di oggi,masia inveceunostrumentomanegge-
voleperspalancare il cosiddettoTempiodi Temi al sof-
fiovivificantedella realtà.
GIORGIOFENOALTBA
Noterelediletter,tur3
I«Grandi»delacultura
.Mancavamodatempodi unelencodettagliatoeauto-
revole(lei nostriGrandi della cultura.Ce lo forniscono
inquestigiorni i nostriamiciamericani,sollecitidaqual-
chetempo—anchetroppo—allecosedi casanostra:
perfortunace lo ricordano gli altri, altrimenti dimen-
ticheremodi avere in Italia tesori simili! Peresempio:
GiovanniPapini, BeniaminoGigli, Alberto Pirelli e
ancheunacertaduchessadi Sermonetacheassicura il
crismamondanoallabrigata, radunataquestavoltaper
dare i l benvenuto alla edizione italiana di un estrat-
todalla rivistaamericana agrande tiratura«Reader's
Digest i. Checosasia echecosafacciaquesto«Reader'sDi-
gesti»lo dice uncommento di presentazione al primo
numero:01mettecostantemente in luce i fondamentidel-
lanostra civiltà cristianaoccidentale»e s'intendeche
questarigorosacontrapposizionecontro i l famigerato.
eincoltissimoOrienteè il programmad'azioneedi lotta
deltarivista. (Il metodoe i modi di questapolemica
sonofacilmente intuibili quandosi tengacontodel sin-
cerocompiacimentocon i l qualevieneannunciata la
creazione di un « prodigio industriale»: una super-
bomba, la cuiesplosionesarebbemille volte piùpotente
di quella dell'atomica che distrusse Hiroshinia!).
Nientedi nuovosin qui, in considerazionedel fattoche
giàda tempo rivistecome Life o Time vannosemi-
nandonelmondo i fiori avvelenati di unapropaganda
interessataebugiarda;ma il fatto èchequesto«Rea-A
der'sDigest s i presentacome«unservizio di lettura
per chi è moltooccupato),come« il megliodelle ri-
visteedei libri migliori i ecioè, ptùChiaramente,come
laraccolta del materiale più antidemocratico in fatto
di politicaequindii piùarretrato in fatto di scienzache
sipossaimmaginare.Pensateaduncervelloreazionario,
conservatoreeamericanistachescelgaper voi, indistin-
tamente,da rivistespecializzate.ogiornali a fumetti le
notizie più scombinateinsiememagari a un articolo
-interessantee14traducascorrettamentee poi li riassu-
masaltando le argomentazioni più utili ebadandoso-
lamenteall'interessepubblicitariodelpezzo:avretepres-
s'apocol'idea di aselezionedalReader'sDigest i, una
scioccaepretenziosaraccoltadi sunti sottratti alle fonti
piùdisparate.Sedavverodovessediffondersi unsistenia
del tipo di quelloimpostodaquestarivista,nessunopiù
sceglierebbelesueletturecon la suatesta,nessunopiù
giudicherebbe;unosoloper tutti—e inquestocasopo-
trebbeessereindifferentemente"unministerodellacultu-
rapopolareouncomitatoper leattivitàanliamericane—
vi direbbequellochevoidovetepreferire, leggereeam-
mirare in fatto di romanzi, di cinematografoedi parole
incrociate,pazienzapoi se i vostri gusti sonoper altre
cose, la vostraeducazioneformata su altri testi.Che
bisognoc'è di altre riviste, di altri libri, chebisognoc'è
dioccuparsidellecosecheaccadononelmondoquando
«Reader'sDigesta vi dà i l sunto di. tutto e domani
▪
v i indicherà i candidati da votare, gli uomini contro
cuisparare, la religione e la filosofia daprofessare?
L'Americapensaper voi, cosìcome i l pianoMarshall
costruisce(oppure,ahimè,distrugge)pureper voi. Alla
largadasimili interessateamicizie, lasciamolea chi non
cercaleggendol'informazioneonestae l'articolo utile,
a.riti daa,prestito il propriocervelloal primosaltimban-
copseudo-scientificoche parla di streptomicina o
dl
bombaatomicacon lastessaleggerezzaeincompetenza
conle quali in ItaliaAchille Loria haparlato di mate-
rialismoemarxismo.Fossealmenoquestosolo il difetto
chenoi vediamo in «Reader'sDigest»,questavolgare
superftcialità in ognicosa.Maaquestosi unisce la vol-
garizzazionedella plzi spudoratacampagnaguerrafon-
daia, di odioe di denigrazionecontro gli alleati di ieri
alpuntocheRooseveltvieneinsultatocomeresponsabile
dellaodiernasituazione in Germania e responsabile
persinodelle«serieconseguenze»che lasuapolitica di
eccessivacondiscendenzapotràavere.Rooseveltdefun-
to,responsabiledelleazioni di MarshalleTruman, vivi
eattivissimi sul frònte dei provocatori di guerra: per
crederci ci vorrebberoalmenodieci anni di diffusione
intensivadi
Life,NewYorkTimeseReader'sDigest.
La
provaadognimodo la stannotentandoe l'obiettivo è
lacolonizzazionedei *cervelli edella intelligenza italia-
na.Perconvincerveneleggete la rubrica«Vuoimetterti
allaprova?»condensata,dice il sottotitolo, daTheame-
ricanmagazine e checontienealcuni quesiti che « tt
farannolavorare Il cervelloalmenoper •un'ora Uno
diquesti è il seguente: «Unwiskyconseltzcosta lire
450. Il wiskycosta400lire più dei sellz.Quantocosta
il
seltz?»eun altrochiede: «Seda tremelene togli due,
quantene hai?».Magari in Americaquesti saranno
problemiparticolarmentedifficili, dei veri epropri rom-
picapoper i lettori di «Reader'sDigest
D
Danoiqueste
cosesi risolvonoallescuoleelementarieseunragazzo
sbaglia lo bocciano, pure sotto i l ministeroGonella.
Adessoche il «Reader'sDzgest»circoleràpureda noi,
bisogneràforseprovvedere a riformare i programmi
delescuoleprimarie.
Lacosaèadognimodopiù seria di quantosembra.
Vorremniodirlo soprattutto a colorochepensanoagli
StatiUniti«comeal regnopiù liberalein«fatto di cultura
cheesistaoggi nelmondo,comeal regnodove i Klee,
i Sarlre, gli Eliot e gli altri hannocittadinanzaimme-
diataeadesionientustiastiche. Si disilludano: se dai.-
verodomanipotesseroraggiungere il dominiodelmon-
do
i
tipi chepreparano
Life, Time e Fleader's'Digest
neppure i Klee, gli Eliot e i Salirelascerebberovivere,
masolo quei Grandi uomini di cultura cheabbiamo
indicatoall'inizio: l'abateRiccioli',Alberto Pirelli e la
nonmeglio identificataduchessadi Sei-moneta.
MASSIMOCAPRARA