

356
R I
N A S C I
T A
Vial'anticabaldracca,cheardì()
dirsialmondolasposadiDio,
prostitutaalTedesco,edai re!
Ovevendaunoscenovegliardo
sangueeCristiconlabbrobugiardo,
Romaeternomercatonon.è.
•
Noneranosololeparoledellaprotestamassonicadi
Rosseti,chedelrestosisarebbepoitramutatainadu-
lazionea Pio IX: c'eral'impazienzadlscenderenella
lotta,c'erasolenneimpegnod'azione:
NO lgiurammoaquest'annodigloria
nel'ebbrezzadiun'altravittoria,
nonpiùUditaecatombesacrar.
Anchenell'odeGti
Apostoli,
adottandomovenzeliri-
chedelManzoni aconcettiarditamenteTivolazionari,
Mameliglorificava idemocraticiche inmezzoal ter-
rorecredettewall'avvenire,enonpatteggiaronocolse-
colo,etramutarono il piantoinazione.Ritorcendo il
dilemmacheancheallora il cleroreazionariotentava
imporreaicredenti,sirivolgevaalDiodegliuomini li-
beri,ponendosuglialtari labandieradeiprincipimaz-
ziniani:
InnoalSignordeiliberi
cheipopoli aséchiama,
chei cornonvilisuscita
estringeinunabrama.
Ticalunnidr,st'irrisero
tsacerdotituoi:
nelfango,nellapolvere,
l'imagintuanonvuoi.
Néi popolielegenti
destiintrastulloai re.
-
Cogliopresor non stringi
infamepattoin terra:
gl'innichealorfanguerra
tornanobelli aTe.
Intantonelsetembredelostessoanno'46ilCongresso
degliScienziatiaGenova,pretestodi p o l i t i c h e
.piùcheculturali,servinonpocoasmuoverel'ambiente.
Un'associazionepatriotticadi tintaModeratasi fondò
aChjavari,sottoformadiAccademialetteraria: l'En-
telema.Mameli,divenutonesocio,vi portò il suospi-
ritocombattivo.Apocoapocoessadiveddieuncentri)
dicospirazionemazzinianae i legami finallorapiù
privati eoccasionalichepolitici tra il giovanee il
grandeagitatore,divenneropermanenti fruttuosi.
Eranoigiornidel'entusiasmoneo-guelfo,suscitatodalla
propagandagiobertiana.Maconvintounitario,anticle-
ricale,democraticodell'alaestrema,Goffredocontinuò
acombatereper i suoiideali e aconquistarsigrandi
simpatietra i giovanidellacittà,chenel '47sarebbe
stata,conMessinae altri centriminori,all'avanguar-
diadelRisorgimento.Mazzini,avendocompresochea
Genovail terrenoeraormaidissodatoe fertile,nonsi
contentòpiùdirapportiepistolariodiemissarid'occa-
sione,mapensòd'inviareunodeisuoipiùprodiorga-
nizzatori,NinoBixio. LasocietàEntelemasiandava
radicalmentetrasformando. E Goffredo, i l 25aprile
'del'47vipotèleggereundiscorsopolemicocontrola
politicaantiunitariadeitreprimiGregori,lodatidaun
altrosociosullafededel
Sommario
storicodelBalbo.
Ventigiornidopofuelettounnuovopresidente,d'idee
piùliberali,GerolamoBoccardo,esegretari.° ilMameli
chenell'adunanzadel14maggiolesse la suaode a
Roma.
LaprosadelMazziniormainutriva i suoipensierie
lesueimmagini.Eppurelaprepotentepersonalitàora-
toriadelmaestrononimpoverì lasuafantasia.
Perciòquestimanifestipolitici inversinonsempre
sonrimastipolverosidocumentidi unaretoricaocca-
sionale.Nell'odea
Roma,
senonl'immagine,almenoil
gestovivodellaribellioneallacrudelecommediadel
Primato
giobertianodàunimpulsopotentealdiscorso:
Anch'iofra imestiruderi
seggo,pensandouncanto.
Nonchediscorseglorie,
dissimulandoil pianto,
cerchil'Italiailludere;
fardibugiardifiori
e,diappassitiallori
aiceppisuoighirlande;
mentrenonhafra i popoli
unseggio,unnome,grande
dirla...crudelcommedia!
dirlareginaancor,
qualvecchiochecadente
vantailsuoapriiflorente,
ilgiovanilvigor.
Adaltri lememorie,
isecolicheturo;
anoi laspeme,l'etere
immensodelfuturo.
Eral'ItaliagiovanedelRisorgimentocheparlavacosì
'perbocca•diGoffredo, e cheaspirava a fondaresolo
sulalottadelpresentelaconquistadelladignitànazio-
nale:adisserrareunnuovocielo,
perchèlavecchiaterra
eilvecchiocielpassò.
UnanuovaRoma,capitalediunostatodemocraticoe
moderno,sognavaecantavaGofredoconversiispirati
nonsolodagliidealidell'unitànazionale,madal'amore
fraternopertutti ipopoli—«Slavi,AlemanniedItali»
—cheattraversole lororivoluzioniavrebberodovuto
costituire il nucleodiunapiùvastaesolidalecompa-
gineunitaria:
Ovedelmondoi Cesari
ebberoundi l'impero,
ei sacerdotitennero
schiavol'urnanpensiero,
OveèsepoltoSpartaco,
emaledettoDante,
ondeggeràfiammante
l'insegnadell'amore;
dimenticate i popoli
l'irad'undichemuore,
saràlaterraagliuomini
comeunagrancittà:
libera,grande,unita,
vivràunanuovavita
lastancaumanità.