Table of Contents Table of Contents
Previous Page  188 / 276 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 188 / 276 Next Page
Page Background

dell'UP scrive al lora una nuova lettera al Giudice Amat i perchè i l col loquio

venga autorizzato « specificando che, per quanto possa valere, questo ufficio

non ha da esporre i n mer i to riserve di sorta ». La lettera è del 5-7; Amat i ha

già interrogato l a Zublena come teste a carico i l 3-7 e tut tavia concede i l

'visto si autorizza' i l 7-7. Così la Zublena entra in carcere a cercare i l Braschi

e i l Braschi la riceve stupi to d i vederla, ma senza ancora nemmeno lontana-

mente dubi tare che ruolo gioca i n quel momento l a brava donna. Che cosa

si dicono i n carcere i due? I l processo è riccamente documentato i n propo-

sito. Dopo i l colloquio, lo stupore iniziale del Braschi si trasforma in angoscia

e scrive al suo avvocato. La lettera è sequestrata da Amat i e verrà consegnata

nell'ottobre a l destinatario solo quando cioè l 'avvocato avrà energicamente

protestato avendo saputo dal suo assistito, in tempi successivi, e della visita e

della lettera ma i recapitata. E ' possibile riassumere i l tenore del col loquio

Zublena-Braschi in carcere con le parole stesse usate dal difensore nell'istanza

per entrare i n possesso della lettera a lui destinata e sequestrata, come si è

visto, da Amat i : « La Zublena, non s i sa come, r iuscì ad ottenere anche un

colloquio riservato [N.d.R.: i l colloquio avvenne nel le salette riservate degl i

avvocati e non nella solita sala comune] i n carcere con Braschi. Nelle lettere

[N.d.R.: l a Zublena aveva scr i t te mol te lettere a l Braschi ] e nel col loquio,

le continue insistenze della Zublena vertevano sui seguenti punti. Per ottenere

la l ibertà i l Braschi doveva accusare gl i al t r i imputat i e al t r i anarchici di una

lunga serie d i attentati. Doveva inol tre cambiare avvocato, essendo i l sotto-

scritto t roppo esposto politicamente, e nominare quel lo d a l e i suggerito.

La Zublena... faceva pesant i insinuazioni sul la colpevolezza d i a l t r i impu-

tati, ricalcando, sempre a di re del Braschi, gl i stessi metodi d i pressione e

le stesse espressioni usate dalla Questura durante gl i interrogatori. La Zublena

si mostrava al tresì a l corrente d i part icolari , qual i l ' intenzione del la magi-

stratura di attribuire al Braschi una ventina di attentati [N.d.R.: e così infat t i

sarà], ed utilizzava tut to ciò per cercare d i persuadere i l Braschi ad attuare

i suoi consigli: cambiare avvocato, accusare g l i al t r i , ottenere l a l ibertà. I l

successo de l l a "procedura" e r a garant i to dag l i "appoggi " de l l a Zublena

stessa ».

Secondo episodio.

La lettera a Calabresi. La Zublena ha scr i t to lettere

a tut t i . I n particolare vanno segnalate le lettere scritte agli avvocati difensori,

in cu i s i mescolano affermazioni d i leal tà ed amicizia verso g l i impu t a t i

con dichiarazioni subdole d i re i tà degl i stessi. I l metodo del la Zublena è

quello della 'captatio benevolentiae' col dichiararsi sempre pronta a smentire

tutto se mai avesse detto qualche cosa di male, ma nel contempo nel rendere

inutilizzabili l e let tere lasciando qua e l à intravvedere che l e i ben sapeva

che gl i anarchici gl i attentati l i avevano fatt i . Insomma si dice sempre pronta

a 'collaborare' con la difesa e perseguita gl i avvocati e si mette a loro dispo-

sizione e spende l e p i ù male parole cont ro i 'giudici fascist i ' e l a pol izia

birbona. E ch i aro ora che l 'at t ivi tà frenetica del la Zublena è tesa, cosciente

o incosciente, a riguadagnare nei confront i degl i anarchici e dei l oro difen-

sori una nuova verginità, per poter nuovamente mettersi i n comunicazione,

contatto e control lo con g l i un i e g l i al t r i . Ment re questa campagna del la

Zublena è in pieno svolgimento, la Zublena scrive a Calabresi. Ecco la lettera

nella parte che è i n nostro possesso: « Espresso Mi lano 21-X-69 (ma spedita

186