

questelotte arrivino a una vittoria strategica),mainveceriuscendogià
avincerealcunebattaglieimmediatee aconsolidaresullabasedi queste
•vittorie l'estensione dimassadel'organizzazione.
•
VittorioRieser
(Volantinoadiffusionenazionaledel'assembleastudenti-operaidi Torino)
FIAT:LA.LOTTACONTINUALagiornatadel 3 lugliononè unepisodioisolato, oun'esplosioneincontrollata
dirivolta.Essavienedopocinquantagiornidi lottaallaFiat, lottachehacoinvolto
unenormenumerodioperai,habloccatocompletamenteil cicloproduttivo,hasegnato
ilpuntopiùaltodiautonomiapoliticaeorganizzativafinoraraggiuntodallelotteoperaie
distruggendoognicapacitàdicontrollosindacale.
Espulsitotalmentedallalottaoperaia, i sindacatihannotentatodideviarladalla
fabbricaversol'esterno,ediriconquistarneilcontrolo,proclamandounoscioperogene-
raledi 24oreper ilbloccodegliaffitti.Maancoraunavoltal'iniziativaoperaiaha
avutoilsopravvento.Gliscioperisimbolicichesitramutanoinunavacanzaconqualche
comizioquaelà,servonosoloaiburocrati.Nellemanideglioperai,loscioperogenerale
divental'occasioneperunirsi,pergeneralizzarela lottacondottaall'interno.Lastampa
diognicoloresirifiutadiparlarediquelochesuccedeallaFiat,oneparlamentendo.
E'oradispezzarequestacongiuradelsilenzio,diusciredal'isolamento,dicomunicare
atutticonlaforzadei fattil'esperienzadellaMirafiori.
Centinaiadioperai estudentidecidonoinassembleadiconvocareper il giorno
deloscioperoungrandecorteochedaMirafioriraggiungai quartieripopolari,unisca
glioperaidellediversefabbriche.
Nelpomeriggiodigiovedìmigliaiadioperaicomincianoadaffollarsi'davantiaMira-
fiori.E'unaprovadiforza,una'manifestazioneoperaiamassiccia,al di fuori econtro
sindacatiepartiti. E' il risultatodellamaturitàraggiuntadaquasiduemesidi lotta
internaedinsiemelagaranziachela lottacontinuae sirafforza.
E'troppoper i padroni.Primaancoracheilcorteosiformi,unesercitodibaschi
neriepoliziottisiscagliasenzaalcunpreavvisosullafolla,pestando,arrestando,lan-
ciandolacrimogeni.Comincianogliscontri. Il corteosi formadinuovopiùlontano,
esimuoveraggiungendocorsoTraiano.Qui lapoliziacaricadinuovo,furiosamente.
Mapoliziotti,padroniegovernohannofattomalei loroconti. Inpocotempo,nonsono
sololeavanguardieoperaieestudentescheasosteneregliscontri,matuttalapopolazione
proletaria'delquartiere.•Siformanolebarricate,sirispondeconlecaricheallecariche
delapolizia.Peroreedore labattagliacontinuae lapoliziaècostrettaa ritirarsi.
Ilcorteononservepiù,èlalottadimassacheconta.Nonèunalottadidifesa:mentre
gliscontrisifannopiùdurinellazonadicorsoTraiano, la lottacontagiaaltrezone
dellacittà,dalcomunediNichelinoaborgoSanPietro, aMoncalieri.Dappertuttole
barricate,lepietre, il fuocovengonooppostiagliattacchidellapolizia. I giornaliparle-
rannodiestremisti:sonoglioperaidiTorino, i ragazzi, le'donne.Decinedimigliaia
di«estremisti»,coscientichel'unicaarmadeglisfruttatièlalotta,echevincereèpossi-
bile.'Poliziottiecarabinieri,abituatiapicchiarevigliaccamente,hannopaura,sidisper-
dono.Mandati abastonareuncorteo,si trovanodi fronteallaforzaimpressionante
delaclasseoperaia.
Il 3lugliohadimostrato,seancoracen'erabisogno,cheTorinoè ilmomentopiù
avanzatodiunprocessodi lottacheattraversatuttal'Italia, e ilpuntodiriferimento
politicoper tutta laclasseoperaiaitaliana.Lamaturitàe la forzadeglioperaisi è
espressaprimadi tuttonellaconquistadelterrenodi lottaall'internodellafabbrica,
costruendovilapropriaunitàe lapropriaautonomia. Inquestoprocesso, il controlo
elamediazionedelsindacatosonostatispazzativia: al di làdegliobbiettiviparziali,
lalottahasignificato:rifiutodel'organizzazionecapitalistica'dellavoro;rifiutodel
salariolegatoalleesigenzeproduttivedelpadrone;rifiutodelosfruttamentodentroe
fuori lafabbrica.
'Gliscioperi, i cortei, leassembleeinterne,hannofattosaltareledivisioni tra gli
operaiehannomaturatol'organizzazioneautonomadiclasseindicandogliobbiettivi:
averesemprel'iniziativainfabbrica,controilsindacato;100lirediaumentosullapaga
(continuaapag.229)
29—