

Dan Georgakas
DALLA PROTESTA ALLA RESISTENZA:
LA SINISTRA BIANCA I N AMERICA
Le rivolte nei ghetti dell'estate del 1967 sono state così clamorose da
eclissare i nuovi sviluppi della sinistra bianca, svantaggiata anche rispetto al
Movimento d i liberazione dei neri i n generale. L a conseguenza immediata
dell'era d i McCarthy nelle università americane f u i l fenomeno noto come
€generazione silenziosa », una generazione che non ha creato movimenti e non
ha prodotto manifesti; un fenomeno che si è esteso ai sindacati e agli al tri
tradizionali focolai di agitazione. Quel silenzio è stato però ingannevole perchè
molti elementi della generazione silenziosa hanno poi fatto parte della dirigenza
della vigorosa generazione che l'ha seguita. In origine lo SNCC era interrazziale,
eletteralmente migliaia di bianchi hanno lavorato nel sud in iniziative promosse
dallo SNCC, dal CORE, da King e da vari gruppi. In origine i Freedom Riders
comprendevano molti bianchi.
Ciò che h a caratterizzato l'impegno dei bianchi all'inizio degli anni
sessanta è stato i l suo carattere di libera scelta. Un attivista per i diritti civili
poteva andarsene in qualsiasi momento trovasse la pressione troppo forte, esat-
tamente come un poeta beat poteva ottenere una cattedra universitaria sem-
plicemente rinunciando a poche abitudini socialmente disapprovate. Questo
aspetto di scelta dell'impegno dei bianchi ha provocato un costante ricambio
euna notevole fluidità nelle file degli attivisti, malgrado ci fosse anche un
nucleo di bianchi più tenaci. I l risentimento dei neri per questo è stato una
delle cause principali del nascere del movimento esclusivamente nero del Black
Power. Ancora all'inizio degli anni sessanta la partecipazione dei bianchi era
una delle cause della moderazione del movimento; ma la guerra in Vietnam
ela nascita del Black Power sono stati due elementi complementari nel provo-
care una ristrutturazione di fondo dell'impegno dei bianchi.
La chiamata alle armi è una minaccia dalla quale neanche la pelle di un
bianco istruito è immune. O sui vent'anni o subito dopo i l diploma bisogna
prendere una decisione le cui conseguenze durano tutta la vita. Un certo tipo
di resistenza significa rinunciare per sempre a molte possibilità, mentre l a
decisione opposta può portare alla morte fisica in una guerra criminale o all'ab-
bandono dì convinzioni fondamentali. Per i l nero la resistenza alla leva è solo
un altro aspetto della lotta; per i bianchi è la lotta fondamentale. I neri hanno
ulteriormente ristretto le scelte sbarrando l'organizzazione delle comunità nere
ai bianchi. Essi hanno affermato che i l compito dei bianchi è di organizzare
i bianchi e di combattere i l razzismo bianco nella comunità bianca. I neri di
sinistra hanno sfidato i bianchi a prendere partito oppure ad ammettere che
appartengono ancora al grande filone del razzismo e dell'opportunismo ame-
ricani.
Caratteristiche della sinistra bianca e sua evoluzione
La sinistra bianca che ha accettato la sfida è soprattutto un movimento
studentesco, malgrado i tentativi di organizzare comunità o di prendere con-
126