Table of Contents Table of Contents
Previous Page  32 / 132 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 32 / 132 Next Page
Page Background

Juzion c clelì nitiv a, che

lutto

bi sog nerà ri co 1.ninciar c da ca po ,

sentirn ento che esiste in Spagna e che

è

espre sso per ese mpio

da Maurin sotto una pe sante iclcolo g:ia co muui sta•trotzky sta nel

suo

libro

«

R ev olu cion es panola

»

ll )

non deve sco ra gg iar e

i

repubbJi ca ni. Essa non

è

che la prov a ch e ess i sono sulla v ia

giusta per rifar e un 'an ima alla Spagna.

LERROUX E AZANA

E ' ev id ent e co m e la cri si attual e~ la vi ttori a (an che se

mom entanea ) del partilo radi cal e sopra le sini str e sia clovula

principalm ent e al fatto che esso era l'oppo sizion e e che ba sapu–

to tro vare in Lcrroux

il

tipo dell 'oppositor e più p erfcllo. Vio•

lentem ent e repubbli ca no solto la 1.nonar chia , dopo ave r

per

br eve tempo partecipato

al gove rno della r epubblica , evolve

nettan1 ent e ver so de stra e condu ce una campagna che va fino

a.ll

'ostruzioni sn10 parlam entar e contro il ga bin etto Azana. Par•

lar e con1e fa oggi Lerroux d i pa cificazion e degli spiriti dopo

aver solJev ato contro lo sforzo di rinnovam ento delle sini stre

tutto il fondo ribelle

cleJlo spa gnolo , non signifi ca nulla,

o per 1n c~lio dir e non sign ifica altro che

il

ri torno pii1 o m eno

velat o all anti co r eg in1e, all 'at 1.11osfcra polili ca n1onar ch:ica an•

che se nza il r e. E' quello spirito ch e clava la pos sibilità so llo la

1nonar cbia

ad ogni

p artito

di

i1npedir e

agli.

a1tri di gove rnar e

111a non

di

agir e

egli

slesso, ch e h a fatt o vin ce re

LcrrOLLX.

E'

qu ell a stess a n ecess it à che port a oggi Unamuno

a 1·iguardar c

indi etro , a co mpian ge re qu asi

j}

p assa to rcµ:i1ne dopo ave rlo

cosi'

cluran1 cnt c

co mhnLtuto , soltanto per

il

fatto che esso

è

vinto e balluto , con1e p or to ' Cerva nt es a cantar e Don Chi sdo ll e,

lo sconfìllo p er ecce ll enza . Due stili politi ci si affrontano

ogg i,

demo crati co l'uno con Azana, tradizionalm en te anarchi co

l'altro co n Lenoux. Dal ri sultato cli qu esto clip enclcrà l'avvenir e

della Spagna.

F crmia1no ci hr eve 1nent e ad esan1inare ]a priina di rrueste

du e figure , Azana (2),

uomo

caratterist ico della

rivo–

luzion e e ch e ra cco~li e p ercio ' oggi su di sè ]e ir e di tutt ·i

i

1·e•

aziona ri,

è

venuto alla politica attiva solo con 'l a repubbli ca,

dopo esse rsi lentam ent e formato in qu ell 'At eneo dov e trn ;,:e•

n crazioni

di

intellettuali

hanno preparato

il

nuovo r eg hn e. Si

è

occupato

di qu esti oni riguardanti

l' cse rcjto

e

particolann ent e

delJa

politi ca 111ili.tare franc ese ; h a scritto ro n1anzi e dranuni.

E' con scio dell 'e norme re spon sabilità ch e si assum e un int ell et–

tu ale ve nendo alla politi ca. II suo ob bli go cli chiar ezza e di

coe renza

è

pi,~1 ITrande ch e p er qual siasi altro . La sua critica

della generazione del '98

è

ba sa ta sull e accu se fatte a Unamuno ,

O) Ed itoròal Cenòt. S. A. Madròd 1932.

(2) V.

i

suoi di scorsi raccolti in

Una Politi ot

(1930-1932)

1::.-,po.-.a.

Calj se S. A.

- 30-