

Gani vct, Costa per un loro cel'LOcapriccio, inc ert ezza , infed eltà
politi ca.
«
lo
sono sup erbo cli essere a mio modo arditamente
seltario
».
Ha di chiaralo cli valutar e a zero l'entu sia smo in poli–
I
ica ; vecle l'indi ce di un grand e rinnovam ento nella fede, nello
sforz o, nell 'ollimi smo , nell'int elli genza fr edda . Il suo ideale
politico si compendia nella formula
«
demo crazia retta con
umanità
»
e per operare qu esta tra sformazion e nella soci età
spaor11ola
egli
non ha es itato a impi ega re tutt e
le
forz e del po–
lcrc0repubblicano. La sua riforma militar e
è
certamente l'e sem–
pio più tipico dell e modificazioni ch e i repuhhli ca ni hanno im–
pr esso alla S1Jag11a.Pr eparato non solo da un lungo lavoro cri–
tico so pra la tradizion e nazional e ma an che dall'e same della
soluzione data a qu esto pl'ohl ema da uno dei più grandi pa esi
eur ope i., essa
è
stata con1piuta con ferin ezza, con cora ggio, qua si
con fr eddezza.
«
Sono gli int ell elluali , ch e in determinat e cir–
costa nze stori ch e sanno dar e i ta gli più terribili
».
Azana ha
dimo strato
di
esser e uno
di
qu esti.
Una sua dichiarazion e,
co1ne
la seguent e :
«
Io sono de111ocratico violento, ossia riconosco
il
clil'itto (il mio e qu ello degli altri ) e sono infl ess ibil e entro i li-
1nit
i
di que sto
»,
puo ' essere consid erata la ba se di ogni feconda
lotta politi ca cli domani.
Di front e
a
lui sta Lerroux , col suo confu sioni s1110.Nes•
suno dei partiti hor gh es.i
è
oggi fort c1nent c costituito in Spagna,
11m
·il
partito di Lcrroux
è
noto per
i
suoi ele1ncnti eterogenei :
r cpu1Jh1icani
in sieme a
ralli és.
E'
il partito che osa per la co1no–
ditù della propa :;anda lo cale chiamarsi a Valcncia Partito Re–
pubhli cauo autonorui sta , pur non avendo nel suo prograunna
al cun aum ento n cUa lib ertà dell e
vari e
r egioni.
Il
passato
di.
Lerrou x, ciel suo partilo (si clice che egli s.i sia avvicinalo an che
airanarchi smo per odio al sociali smo ) potr ehb e favorirlo se
egli vo lesse assum ere
jJ
ruolo
cli
cap o della reaz ione. Si ri cor–
derù anch e com e- al momento del complollo Sanjurio la sua
attitudin e fo sse piutto sto dubbia. Quanto
a una
rea zion e ch e
an•
che debol e pot i-ebl, e essere pericolo sa per la Spagna di dom ani ,
UD
solo ese mpio può esse re suffi cient e : qu ello dei sindacati . I
delegati pr ov incjali del lavo.-o,
creati
con la legµ:c del 3
ma ggio
1932
dal mini stl'o e in siem e capo dell'U .G.F., Caballero, so no
incari cati del compito statisti co ri gu ardante le qu estioni ope·
rai e e co1npiono principahn enl e n ell e pro vinci e la funzion e di
con1po1-re i conflitti
fr a
ca pital e
e
lavo ro
a
n1ezzo
<li
giurì
111isti.
E ssi sono r eclutati con un con cor so. Ora Lerroux co1nbatt è a
]un go
il
pro gcllo
e Lento '
cli
tra sfonnar e
i
delegati
jn
funziona1·i
ammini strativi . Di chiaro ' espr essa m ent e che
arrivato
al go•
verno
avr ehh e cambiato i delegati . Quando si pensi che le loro
funzioni so no lar p;hi ssj1ne, ch e essi h anno
j}
dirillo rli controllo
sui libri dei sind aca li, sul loro bilancio , sull e li ste dei loro
1ne111!Jri,
si vede fa cihn enle quale irr egg im entazion e delle forze
op erai e potr ehh e ri sultare da una dec isa azion e r ea zionaria.
Int eg rare i sinda catj nello Stato co111csi son vantati di aver
- 31-