Table of Contents Table of Contents
Previous Page  34 / 132 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 34 / 132 Next Page
Page Background

fatto i repubbli cani , non significa

nulla

se non si spec ifica in

quale stato. La r eazion e di Lerroux

è

pri1na

cli

tutt o anti•

marxista e sappiamo ben e che cosa signific hi questo.

Epp ur e già

i

primi giorni seguenti la caduta del gahinetl o

Aza na scn1brano

prov ar e

com e si

sti a

creando in Spagna un a

delle leggi che hanno permesso alla repubb li ca franc ese di vi–

ver e : roppo sizion e di sini stra ha un valore

più grand e ch e

.l'oppo sizion e

di destra . P er il loro

cara tt e re stesso,

di

chiarezza

e

di

coeren za nei loro

pr ograu1n1i ~

le

sini str e h anno ancora

Jarga po ssibilit à di in1po rs i, e lo hanno di1uostrato al]a Ca111era

-prima che

il

gesto del capo dello Stai.o le obbligasse a prese n–

tarsi ad

un a

consult azion e

popolare

da cui dip ende in gra n par–

te l'avven ire del loro paese.

GIAì\"FRANCHI

llllll!lll!l!lllllllllllllllllllllll!lllllllllllllllllllllllllllllllllllllllilllllllllllllllllllllll!lllllllllllllll!lllllllllllll

! !IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

LA ìllARCIA SU ROMA DESCRITTA DA DE BO.:-;o

Ne l fascicolo del

28

ottobre

]933

della rivista

Ottobre

è

riprodollo

il diorio di campa gna del Gen. De

B0110

dura nte la m<irciasu Roma. De

Bono era membro del Quadrumvirato che <

1

do vrà all'alto dell'azion e as•

sumer e ogni po/ere».

Dal brcmo che riprodu ciamo si, può giudi care della e.lficienza ciel

Coma ndo e dello spirito <trivoluzio11ario» che lo animani .

28

Ottob re.

-

Come

mi

imm aginavo , il Qnadrum\ ·ira to ,

e

(Juindi il

Comantl o Supr emo,

è

c1uasi isolat o da lle az ioni che

.j

~xo lgono nell e

pro vincie.

Con

1c

colonn e marcia nti su Roma siamo

abbastw,za

;.1

contatto.

Zamboni mi notifica da Fo li gno

di

ave re radun ato circa tremil a

uomini , dei quali però poco più di trece nto armati. Bisog na andare a

cacc ia di fucili.

Bian chi prova invano a tele fon are a Milan o e a Roma .

Dall'ufficio dei telegra fi ci vengono com unicali tutti i telegrammi e

verso le 10 ne arr iva uno

poco allegro :

E' proc lamato lo stato d'assedio

e vi

è

l'ordin e

di

ar restare

1

cap i del movimento ovun que

.j

tro vino e

ch iw1qu e siano.

Ore 12,45 : U n teleg ramma cifrato ordina di non tenere conto di

<1uell o col qual e viene proclam ato lo stai o d'assed io.

Mich elino ed io ci abb racciamo.

Ore 21,30. A l Brufa rc i

è

un andar ivieni di gente : moll i curi osi. E

vengono anche le mac chine fot cgrafìche . lL dr amma prende già Ja piega

della

«

pièce

»

a ]ieto fine.

Pi èce a lieto fin e.

La più bella definizione della Marcia su Roma.

,v.

De Bo no e

la

sua sincerit à.

-

32

- -