

«
Giu stizia e Lib erlà
»
si schiera , fin d'ora , centro
Ja
guerra e
(a
app ello alle cla ssi lavora tri ci e agli italiani tutti - in patria e
fu or i - perchè rifiutino di amm ettere che gli inl.eressi della
nazion e
siano identifi cabili in qu elli d'un dittator e menteca tto, d'un a din a–
stia spergiura e di sonorata , di band e affari stiche e di milizi e pr eto–
rian e. La demo crazia rivoluzi ona ria antifa scista pr ocla ma
il
suo fliritt o
;_illa rivolu zion e in ogni circostanza
e
specie nell'occa sion e tr agica
di un con flitto. La volont à decisrt
e
tutt e le no stre capacità
e tutti
_j
nostri sfor zi debb ono essere dir elli a tra sformar e la guer ra fosci•
:-.l:t
in guerr a civile di lib eraz ion e. La patria è nell e case, nei campi ,
nelle officine , nel lib er o Javoro , nel pensiero e nelle opere degli ita–
liani , non sulle punte delle baionette dei nostri oppre ssori .
ll
nemico
è
dentr o e non fuori tlell e frontiere .
La guerra fascista sarebbe , nello spirito se non nei fatti ,
1111:1
se–
t·onda
l{
mar cia su Roma» ; deva sterebbe e massacre rebbe l'Europa,
11er ripri stinare il feudali smo in Germania , restaura1·e la mon.:1rchia
ab sburgi ca in Au stria- Ungheria , con solidar e in Italia , e imporr e <1ua e
Jà nel mondo , un regime
di
brigantaggio capit alistico e di tirannid e
politica. Gli italiani ver serebb ero san gue per ribadir e le lor o c.:11ene.
Nè
deve valere , all ' int ern o e all 'es tero , la truffa consuet:1 del la
guerra difen siva
:
qualunqu e guerra ne lla ,1uale Mu ssolini tr;wo lga
l'Italia , è guerr a offensiva , guerra premeditata
e pro voca ta dal fosci–
.:-mo.
«
Giu stizia e Libertà >>, avangu:1rclia ri volu zionaria dell'antifa :-cismo
democratico italiano afferm a che dobbimn o pr eparar ci a comb at1c1·e su
du e fronti :
all'e stero , chiamand o l'em igrazi one italiana a rib ellar si alla mo•
bilitazione e a tenersi pronta per un int ervento antifa scista in Itali a al•
l'ora opportuna ;
all'int erno, sabotando
1a
propaganda ,
]a
mobilit azio ne, le ope–
raz ioni di gue rra , e svol gendo un 'int ensa attività tra ufficiali. :-.ol–
dati , op erai , contadini , perchè la guerra fascista shocchi
irr.csi~1ibil–
mcnte nella rivoluzion e dem ocrati ca.
L'i ntegrità territorial e dell 'Italia e la pacifica esJJansion e d"ogni
sua ini ziativa civile, non sono min acciat e da nessun o. Po ssiam o sere–
mun ente combattere contro
1a
guerra fascista, senza temere che
il
Se–
condo Ri sorgimento
po ssa esser frutto di baratti di pr ovi ncie o di
privilegi.
Con sci, perciò , della respon sibilità che assumi amo di fr onte al
1,aese e al mond o, siamo pronti , più che mai , a batt erci contr o
Ja
bar–
barie fascista ; e considereremo bene spe sa la no stra vita se
il
~acri6cio
nostro contribuirà a dar e alPitalia lib er tà politi ca e giu.stizi a soc::iale~ e
se la porrà all'avanguardia
dell a ricostrnzion e demo crati ca, sociali ~i.1 e
repubbli cana d'E uropa.
IL COMITATO CENTRALE
DI GIUSTIZIA E LIBERTA'
- 10-