Table of Contents Table of Contents
Previous Page  105 / 116 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 105 / 116 Next Page
Page Background

ARTI FIGURATIVE

-

TEA TRO

103

un n aua

trionfant e alTcrm.11:ionc

di

vita; ma

è

rmt :'lsto come oppres–

so e i-oflocato dn questo serto dt

rose tro ppo carnali,

troppo grev i

e

sugose. L'antico

1>a1..Hgg10,

arido e ma1inconico

1

~

stato trop–

po ropiosamc nlc im gato e

il

con–

cime chiaroscu rale ha Kf:1\'ato il

campo di

tnpu dt:anti, pk toric1

ortagg i.

O\~

erano

OAH ,

spoglie

fatte I.Cvi dalla

soffere:11~3,

si ada–

gia

ora una pelle vcllutnta di

pc-

11ea, che mette il rimorso. C'è da

pe111arc

davanti

queste

tele che

ai

• modt•rnì • sia precluso c~scrc

,·ol11ttu05i ; che: 1 scngi,

ormai

ct nc-ellati dalle loro carn i, non

~

ano

n affiorar~

altro C'hc

co–

me incu bi e sapo re di morte.

Se

è

Vt'ro che questo tr 1pudK)

l'i

ri–

port a all 'epoca delk piume sulla

te&ta e

ci

da un malcsk rc come

,~~ imo in maschera .

Ma noi crediamo sin«r nmcntc

:!~~nf

i~

1

1 1

!~!

~u~:i·f;dscv~fl

1 ~;~

,-en~on : • Ho tr:idito la mia

na•

tura. Cosl fanno tutti

gli

uomi ni ;

tutt i

J:li

uomin i

sono

migliori di

quC'Sto

travesti mento

che

cr~

loro int

orn

o e li soflou.

I.i ,'C'<lctc

tmscin :

i.ti

,;a

dalla

vita, come

uno che

i

bra, •i abbi:u10

preso

e

Rv,·ihr. pato

nel mrmtcllo • ·

Tra•

VCl'ilo1\ momentaneo trll\'C"limen•

to che la drap J>cggia e In trnscina

nei

paradi si

delle compiaciute ccr•

tc,;1.cnoi segu itiamo a apiarc una

assni

pili

,·era

pittura.

E

pcmJia•

mo

che <"SSa rit omeri

fatalmènte

,~nio

la ,:ua

profonda dimora, al•

la

sua luminosa

IVOJ"t~ Lo nd.

TOTI Sc:I.U.0/A

~l~~~~aw

«lffn~

1 ~ t; u~~~a~~ja~:

vcccnia

E11rop:1,

111;ccrat a

di

cui•

tura e

di civiltà,

come ad

111111.

~:::t~

1 ~lc:.r~~ro

lr;~~;a:nr

conosceuu e di

scope rte;

ed

~

pt r

questo, anc~.

che

molto di qua n•

to fanno tro,•a da noi

un'eco

piut•

tosto

moderata.

l,=i

nostra

maturi•

:!01~:

/.ià ci~;

~:

10

pe~

esC:t

";!~g

rapp resentar e

1111:1.

novità.

Qunl•

clic

co11a

del genere si può

dire

a

f:,fm:~!

0T~i1\\

:,~~b~i

::i\r::.

;ri1~

del

19-',5

fu

premiato dal l"ircolo

dei

critici di New

York per

la

sua

• osscuion snte bellezza

e

per

la

sensibile

comprensione degli

ts·

seri u11111i •·

T:mto

spro1>on.iom1•

to

cntusiaamo J>er una

commedia

che ,

non

08lnntc « rtc fin('7.T.C,

non

si le\'a

dnll r,

norma lità

del

medio

repertorio,

11011

è

comprensibile

11c

si

fa

nstrar.ionc

dal carattere degli

america 111e della loro

lcttcntur a.

Come

il romanxo,

anche

il

teat ro

americano partecipa

di

quclb. lor•

Z.'I

traboccante

e

aggressiva ,

di

q_ncll'alto potenti alc che car att c-–

n :ua no

il

mondo di

cui

sono

csp1c,uio nc,

la. •

jung la • amcrl•

c;rna 11cco11do

la

pittor esca

e spie-–

tat a c:1prcssio11e di un cr:itico di

1aggià.

Unn

fona,

cioè,

pr orom•

pent e, Cttit.antc,

combatti va che,

galva nÌ7.7.Rl:1

dil l'atti,•ismo

puri.

tano,

si maniCe,,t2 e

trionfa

in tutti

gli

iupe tt i

dc11a vita oon

una

spe–

cie

di

primordialit.l

eleme nta re e

ftt0 ndissima. In un siffatto

regi.

me

di

foru

stimolante l'individuo

a non ammettere niente

al

di fuori

di se 11te1110, l:1società si manife-

T

=E__:Ac::___:

1:..._R

sta come

1111

mnaliama

amr.ich~

O

;f "~n ~~111p::

! i :;,e

~! 'if~~i d~~ni~

non da solitl'nrict.l collaboratrici;

e

11a1tt COI un ACnso di

smarri–

mento e di agomcnto che tknc

le creatur e in una solitudine u pra

e

dura,

armate l' una contro l'Altra,

alla mc~

del caso e delle pa.'4-

sioni,

sba lt11tc

in quel

tcrribik

tritacarne

che

è

la

lotta

per

l'e&1•

i-t~n7.a quo titlit1.nrt,

TF.NNF.SSEE E VISCONT I

Gli americani

,,anno

fatt ndo

a

poco

a

poco

tutt e quelle

e11ptricn•

u

che

una

bre, ·e, rnpid a

atoria

e

I:\

m:i.ncan7.a

di

traditio ni (mi ri•

fcriaco 50prattutto

alla letterat ura

e

RI

\C;'lr ol non hn1110 loro

f)('r•