

26
JASPERS
tracc iano dei limiti alle discussioni; ma da ciò non segue che
tutto
il
processo ne risulti falsato. Al contrario, tutt e le diffi–
coltà e le obiezioni sono state enunciate, seppure brevemente.
Non si può negare che la situazion e fondamental e, cioè
il punto di partenza essenziale, non
è
dato solo dalla legge,
ma anche dal risultato della guerra. Ciò vale nel grande come
nel piccolo, e basti ricordare la frase menzionata ironicamente
a proposito de1le mancanze contro la disciplina militar e : non
si
è
puniti per avere trasgred ito la legge~ ma per essersi fatti
pescare. Ma questa situazione fondamentale non significa che,
conseguita la vittoria
e
raggiunta la libertà, l'uomo non possa
trasformare la violenza in una realizzazione del diritto; e anche
·se
ciò
non avviene per intero, anche se
il
dir itto sorge solo
entro certi limiti, si
~
già progredito parecchio sulla via che
conduce all'ordinamento mondiale. La moderazione come tale
crea uno spazio di riflessione, di esame, di chiarezza e con ciò,
tanto
più
decisamente , la coscienza del durevole significato del–
l'ordine come tale.
Per noi tedeschi questo processo ha
il
vantaggio di distin –
guere fra i delitti determinati dal Fiihrer e di non condannare
collettivament e tutto il popolo.
Ma
il processo significa anche molto
di
più.
Esso dovrebbe
dichiarare, per la prima volta e per tutti i tempi, che la guerra
è
un delitto
i
e dovrebbe altresl tirare le conseguenze di questo
enunciato. Ciò che prese inizio col patto Kellogg dovrebbe
essere trad otto nella realtà per la prima volta. La grandezza
dell'im presa
è
indubitabile,
non
meno che la buona volontà di
molti che collaborano ad essa. L'impresa può sembrare fan–
tastica
i
ma quando
ci
siamo resi conto della posta in
giuoco,
ci
viene da tremare. Ma
è
ben diverso presupporre, con
un
trionfo
nihilistico, che
il
processo di Nori mberga
potrà
essere soltanto
illusorio, oppure desiderare ardentemen te che esso riesca nei
suoi intenti.
Bisognerà vedere come esso sarà svolto, quale sarà lo
sviluppo del suo contenuto, quale il risult ato, quali le motiva–
zioni, quali fonne prenderà il procedimento nei ricordi perso-–
nati. Bisognerà vedere se il mondo
potrà
riconoscere che quanto
accade a Norimberga
è
verità e diri tto - bisognerà vedere se