Table of Contents Table of Contents
Previous Page  25 / 180 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 25 / 180 Next Page
Page Background

f tlSPERS

23

E

inoltre:

La nomina, da parte del vincitore, di un tri–

bunale germanicoo di giudici tedeschi non cambierebbe le cose.

Quei giudici sarebbero investiti del potere per la

grazi3

dei

vincitori e non in forza dcll'autoliberazione dei tedeschi. La

ignominia nazionale rimarrebbe dunque immutata.

Il processo

è

la risultante del fatto che non ci siamo libcrnti di quel regime

criminale per opera nostra, ma grazie agli alleati.

3• Si

eccepisce ancora :

Come si può parlare di delitti nel–

l'ambito della sovranità polit;ica?

Se

si ammettesse ciò, il

vincitore potrebbe dichiarare criminale

il vinto -

e cou questo

cesserebbe il senso e il mistero dell'autorità, emanazione di–

vina.

Gli

uomini cui un popolo ha prestato obbedienza -

e tra

questi si menzionava prima l'imperatore Guglielmo

I[

e ora

si mette in rilievo la figura del • Fiihr er • -

debbono essere

considerati sacri.

A

ciò va obiett ato che questa non

è

che un'abitudine men–

tale derivan te dalla tradizione della vita statale europea,

di

una abitudine conservatasi in Gennania più a lungo che al–

trove.

Ai

giorni nostri , la gloria dei santi non ricinge più

i

capi di Stato, uomini ttspo nsabili dei loro atti. Da quando i

popoli europei hanno messo sotto processo e decapitato dei

mo–

narchi, i popoli hanno Pobbligo di tener sotto controllo chi li

guida. Gli atti di governo sono anche atti personali. Ne ri•

spondono e ne sono tenu ti responsabili degli uomini, • uti sin–

guli •·

4•

Dal punto di vista giuridico,

si

fa

la seguente ecce–

zione: • Nullum crimen sine lege •· Il delitto sorge dalla vio–

lazione della legge. Esso deve essere chiarame nte definito e

atto ad essere sicuramente accertato nella fattispecie.

In

par–

ticolare : • nulla poena sine lege • -

ossia , non si può pro–

nunciare una condanna se non in base ad una legge esistita

prima dell'atto contestato. Ma a Norimberga si giudica con

effetto retroottivo,

in baSf: a leggi formate ora, ad opera dei

vincitori.

Contro dò va detto che : Per l'umanità, per il diritto delle

genti e per il diritto naturale, come pure per le idee della

libertà e dèlla democrazia occidentale, esistono già ora delle