

JASPERS
25
I medesimi atti, se commessi da Stati sovrani o vittoriosi, ven•
gono sottaciuti, non mai esaminati e men che meno puniti.
Contro questo ragionamento va detto che nel mondo degli
uomini
il
potere e la forza sollo in effetti una realtà decisiva;
ma non ne sono l'unica realtà. II rendere assoluta questa :realtà
abolirebbe tutti
i
rapporti di fiducia esistenti fra gli uomini
i
fino a tanto che essa rimarrà in vigore, non sarà possibile sti•
pulare nessun trattato, e sarà come lo dichiarò effettivam.ente
Hitler;
«
I trattati valgono solo finch~ corrispondono ai propri
intere ssi • : ed egli non mancò di agire in conformità a questo
detto. Ma contro una tale concezione sta la volontà che, pur
riconoscendo la realtà de1la potenza e l'efficacia della conce.
zione nihilistica ora ricordata, pensa che questa non debba
sussistere e che comunque debba e.ssere abolita, a
costo
di
qualunque sforzo.
Infatti, nelle cose umane, realtà non equivale a verità;
anzi, a questa realtà va piuttosto contrapposta un'altra,
la
cuì
esistenza dipenderà dalla volontà dell'uomo . Ognuno deve sa–
pere, nella sfera della sua libertà personale, dove metters i e
cosa volere.
Da tale punto di vista va detto che
jJ
processo, quale nuovo
tentativo di accrescere l'ordine del mondo, non perde
il
suo
senso solo perchè non
è
ancora in grado di richiamarsi ad un
ordinamento giuridico mondiale, cosicchè resta necessaria–
mente UTetito in connessioni politiche. Esso non si svolge an–
cora come un processo pubblico nelJlintern o di un chiÙso ordi–
namento statale.
. Perciò il giudice Jackson ha detto apertamente che e se si
permettesse alla difesa di allontanarsi dagli addebiti esatta–
mente delimitati nell'atto d'accusa, il processo si tirerebbe in •
lungo e il tribunale Si troverebbe coinvoJto in problemi politici
inestricabili •·
Ciò vuole dire pure che la difesa non deve esaminare il
quesito della responsabilità della guerra, il quale finirebbe col
penetrare fra le premesse storiche ; essa dovrà soltanto rispon–
dere alla domanda : • chi ha cominciato questa guerra? ,
Inoltre, non si avrebbe il diritto di chiamare in causa o giu–
dicare altri casi di delitti somiglianti.
Le
necessità politiche