Table of Contents Table of Contents
Previous Page  22 / 180 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 22 / 180 Next Page
Page Background

20

JASPERS

Ciò porta ad una chiara delimitazione verso due direzioni :

1

°

Non viene portato dinanzi al tribunale tutto

il

popolo

tedesco, bensì solo alcuni tedeschi - in linea di massima tutt i

i

capi del regime nazista -, accusati quali criminali. Il rap–

presentante americano dell'a ccusa tracciò questa delimitazione

sin dall'inizio. Il giudice Jackson disse infatti nel suo discorso

fondamenta1c:

«

Vorre mmo chiarire che non

è

r:o.;;tra inten–

zione accusare tut to

il

popolo tedesco , .

Gli imputati non vengono accusati

«

in toto •, ma

solo in relazione ad alcuni delitti determinati , espressament e

definiti nello statuto del Tribuna le Militare Internaziona le.

Noi tedeschi siamo pt:bblico in questo processo. Noi non

lo abbiamo promosS<,.e non lo conduçiamo, bencbè gli accusati

siano

c:~g'.i

·,;.:,::::ai che·ci hanno portato alla rovina. • In ve–

rità •. disse il giudice

J

ackson, • i tedeschi, non meno del mondo

esterno , hanno dei conti da regolare con questi uomini •·

Più d'un tedesco si sente offeso da questo processo. Questo

sentimento

è

comprensibile ed ha la stessa origine come, per

converso, l'intento di rende re responsabile del regime hitle–

riano l'intera popolazione tedesca.

Ogni cittadino

è

corresponsabi le e solidale in tutto ciò che

fa

o subisce il propr io Stato. Uno Stato criminale viene conte–

stato a tutto il popolo. Il cittad ino si sente per<:iò solidale nel

trattamento riservato ai capi dello Sta to cui esso appartiene,

anche se questi capi sono dei criminali. Insieme ai capi viene

condannato tutto il popolo. Perciò il trattamen to oltraggioso o

infamante inflitto ai capi dello Stato viene risentito dal popolo

come se fossero oltraggi ed infamie inflitte direttamente ad esso.

Indi la ricusazione istintiva del processo, irriflessa nel suo

pri ncipio.

In realtà, bisogna invece <:he noi ci pieghiamo ad una

dolorosa responsabilità politica. Dobbiamo provare l'infamia ,

in quanto essa

è

un corollario della responsab ilità politica. Con

l'infamia, noi sperime ntiamo simbolicamente la no.stra <:om–

pleta impotenza politica

e

il fatto di avere cessato di essere un

fattore della politica.