Table of Contents Table of Contents
Previous Page  15 / 180 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 15 / 180 Next Page
Page Background

VITTORIO

ZTNCONE

Quello che manca

alla Costituzione

S

EBBENE

i'

lavori del1a nuova costituzione siano ancora lon–

tani dalla fine, forse non

è

troppo presto per dire che alla

costituzione mancherà quasi certamente qualche cosa. Man–

cherà, precisamente, l'esperien?.a del fascismo, e mancandole

questa esperienza la costituzione sarà necessar iamente priva

della cosa che una profonda esperiénza del fascismo dovrebbe:

suggerire di più , e cioè una serie di t:ffettive difese contro il

ritorno in Italia della forma politica ormai comunemente defi..:

nita come e Stato totalitario • . Non che manchino, nella

Costi–

tuente, ]e persone che hanno lotta to contro il fas<:ismo, chè

anzi queste persone ~ostituiscono la grande maggior anza del–

l'assem blea; ma quasi tutte bann o considerato il fascismo come

e nemico

I

e, avendolo visto sconfitto, sono portate a sottova–

lutarl o come e esper ienza

1 .

Ossia sono portate a riten ere che

della esatta conoscenza del passato regime, dei suoi punti di

forza e dei suoi punti di debolezza, si possa fare tranquilla–

mente a meno. I)a questo complesso di superiorità deriva in

tutta la nostra legislazione una certa tendenza. a considerare

il

fascismo e in generale • (

«

apologia del fascismo

1,

e ricosti–

tuzione del par~ito fascista • e simili, sono i titoli dei reati ·•

contro la forma di governo democratica, oggi considerat i dalle ,

leggi vigenti) e a disinteressarsi dei suoi aspetti particolari,

che ne sono poi la part e sostanziale. Per chè

è

evidente che esi–

stono infinite possibilità di movimenti iptesi a ristabilire lo

Stato totalitario e non per questo obbligati a fregiarsi di ban–

diere nere, fasci littori ed altri simboli puramente esteriori del

cessato regime. A questa confusione di idee hanno portato, del

resto, buon contributo gli stran ieri, per

i

quali fascismo

è

sol–

tanto sinonimo di

o:

imper ialismo aggressivo

1,

ment re

basta