Previous Page  170 / 196 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 170 / 196 Next Page
Page Background

l i tà: t u t t i , da l l o scambiatore a l membro del collegio,

devono eseguire esattamente e senza contrasti le mie pre-

scrizioni. Bisogna abolire l e ri forme e, dovunque è pos-

sibile, riprendere le antiche posizioni, restaurando e ap-

poggiando l'antico apparato tecnico così al centro che al la

periferia.

6.

E ' una necessità l ' introduzione de l lavoro a cot-

timo ».

Krassin è una delle menti organizzatrici p i ù notevoli,

praticamente esperte e scientificamente preparate, che ab-

bia i l Governo dei Soviety. E i ferrovieri costituiscono

un elemento soelto tra gl i operai russi; essi già sotto lo za-

rismo avevano sviluppato una buona organizzazione e mo-

strato sempre grande intelligenza. E tut tavia si ha que-

stato stato di cose!

11 decreto mostra chiaramente, che non soltanto l e

conseguenze del la guerra hanno l a colpa del la carestia,

come si afferma spesso. Queste conseguenze hanno soltanto

acuito la carestia E ' l ' immatur i tà delle condizioni quella

che minaccia d i annullare tut te l e conquiste del la r ivo-

luzione. P e r salvar questa appare urgentemente neces-

sario d i « abolire le riforme, rioccupare le antiche posi-

zioni e restaurare l 'ant ico apparato », vale a d i re f are

come se non fosse avvenuta l a rivoluzione de l

sistema

per salvare g l i

uomini

del la rivoluzione.

Naturalmente questo decreto cambierà tanto poco gl i

uomini, che lo devono eseguire, quanto poco ci sono r iu-

sciti a l t r i precedenti decreti.

Come l 'ant ico capitalismo, anche questo nuovo « co-

munismo » genera da se stesso p r o p r i becchini. Tut tavia

l'antico capitalismo non generava sol tanto questi, ma

anche nuove poderose forze, materialmente produt t ive,

che permettono ai suoi becchini d i collocaie nuove e più

elevate d i forme d i v i t a a l luogo d i quel la che muore.

11comunismo nelle at tual i condizioni del la Russia può

soltanto atrofizzare le forze produttive, che trova. I suor

becchini non potranno passare a superiori forme d i vi ta,

ma ricominciare da capo partendo da rinnovate forme

barbariche d i vi ta.

Anche in via passeggiera un tal regime pub sostenersi

soltanto appoggiandosi a un poderoso strumento d i po-

tere, a un esercito ciecamente obbediente. Questo è stato

infatt i creato dai Bolscevichi, preparando così

anche su