Previous Page  167 / 196 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 167 / 196 Next Page
Page Background

165

vita a sè, senza collegamento organico con l'industria ur-

bana. Siccome quest'industria non produce più alcun

sopravvanzo di merci per la campagna, anche la sponta-

nea e legale importazione di derrate agricole nella città

si arresta sempre più. Essa è integrata da un lato me-

diante requisizioni violente saccheggi senza indennizzo,

dall'altra dal commercio illegale, che sottrae

eporta in campagna gli avanzi d i prodotti industriali

precedentemente accumulati.

I l bolscevismo dopo avere infranto i l grande dominio

terriero non ha più nulla da offrire ai contadini. I l loro

amore per esso si muta in odio; odio contro gli operai

della ci ta, che ton lavorano, che non forniscono all'a-

gricoltura alcun prodotto; odio contro i governanti, che

mandano soldati nei villaggi per requisirvi viveri; di -

sprezzoverso gli usurai e contrabbandieri della città, che

cercano di sottrarre al contadino i l suo sopravvanzo eon

ogni sorta d'imbrogli.

Accanto a questa economia agricola puramente piccolo-

borghese si leva nella città una società, che vuol essere

socialista. Essa voleva eliminare le disrtinzioni di clase:

cominciò coll'abbassare e distruggere le classi superiori,

ed ora mette eapo a una nuova società di classi. Infatt i

contiene tre classi.

La

più bassa comprende gli antichi « borghesi »,

pitalisti, piccoli borghesi, intellettuali, in quanto abbiano

sentimenti d'opposizione. Privati d'ogni diritio politico, •

spogliati d'ogni mezzo, sono di tanto in tanto forzati a

lavori obbligatori della specie più ripugnante, e corn-

pensati con razione d i viveri, che costituiscono l a p i t

lamentevole razione di fame, o meglio una vera razione

d'affamamento. L'inferno di questa classe d'iloti pub es-

ser paragonato con le più orribili escrescenze che i l ca-

pitalismo ha sempre generato. La creazione di essa è i l

grande e originale gesto del bolscevismo, i l suo primo

grande passo verso l a liberazione dell'umanità.

Sopra questa infima classe sta, come classe media,

quella dei lavoratori salariati. Essa e politicamente pri-

vilegiata. Essa sola, secondo l a lettera della Costitu-

zione, possiede in città, i l diritto elettorale e l a libert5,

di stampa e di associazione. Essa pub scegliersi l'occu-

pazione, ed è sufficientemente rimunerata per un lavoro,

cheessa stessa regola. O per meglio dire, così stavano

le cose, ma poi risultò sempre più che, dato l'attuale

livello della gran massa dei lavoratori industriali della