Table of Contents Table of Contents
Previous Page  3 / 52 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 3 / 52 Next Page
Page Background

ANNOV—N.9-10

SETTEMBRE-OTTOBRE1948

Rassegnadipoliticaediculturaitaliana

DiretorePALIVIROTOGLIATTI

I.—Moltosbagliatoe

inpartepersinoassurdo

sarebbepretenderecheil

risultatodel 18 aprile

SULLA •NOP.

nonsiastato,per il nostropartitoeper tutti

colorochecomprendonoeseguono la nostra

politica,nientediparticolareenientedinuovo;

pretenderechetuttosia

rientratonellepossibili

previsioni,epretendere

quindi,comeconseguen-

zadi tuttoquesto,chedi

fronteallànuovasitua-

zionepoliticadelPaese

nonpossaesservistato,

nelefiledelnostromo-

vimento,unalegittima

sorpresae in relazione

Conessanonpossanoes-

serviposizionicritichee

nonpossanosorgeredub-

bitantoriguardoalpas-

satoquantoriguardoal

presenteeall'avvenire.

Voi-reidire, anzi, che

questasorpresa,elerela-

tivecritichee i dubbi,si

sonoavutisinorainmi-

surafintroppopiccola.

L'unitàidealeepolitica

delpartitononesclude,

anzirichiede,soprattutto

quandosihannotrasfor-

mazionipoliticheprofonde, il dibattitochia-

rificatore. Il nostropartito.havistochiaro,

quandovenneimpostatalalottaper il 18aprile,

cheledifficoltàdasuperaresarebberostategran-

dissime. I suoidirigentinazionali,senontutti i

A POLITICA

quadriintermedi,aveva-

nocompresobenissimo

sindalgiugno1947(e-

sclusionenostradalgo-

verno)chesiaprivadaquelmomentounnuovo

periododellanostraattivitàpoliticaechequesto

nonsarebbestatonèmoltobrevenémoltofacile.

• E r a inevitabile,nono-

stantequesto,chenel

corsodella lotta eso-

prattuttonell'ultimafa-

sediessaedatoil carat-

tereimpressoalla lotta

stessadaipartitidell'im-

perialismoamericano,

venisseroalimentateesa-

geratesperanze,chepoi

i fattidovevano*

smenti-

re.V'eradunquedate-

merechedal'esagerata

speranzasicadessenella

delusione,chespessoge-

neraconfusionepolitica

esbandamento. In r ar-

telacosaèavvenutanel

partitosocialista.Nelle

nosIrefilenonsièpro-

dotta, il chevuol dire

chenonostantelarapi-

ditàconlaqualesiamo

diventatiungrandepar-

titodimassa,nonostan-

telascarsapreparazione

teoricadelagrandemaggioranzadeicompagnie

lascarsitàdeidirigentibenpreparati, ilnostro

organismononsoltantoèsano,maharaggiunto

ormaiungradonotevoledicompatezzaorganiz-

zativa,politica,ideale.

DisegnodiPicasso