

S O MM A R I O
Andrea Ginzburg,
Dal capitalismo borghese al capitalismo proletario
pag.
2
Fiat: due convegni e un accordo
.
•
•
•
•
46
Gianni Sofri,
La politica estera cinese .
•
•
56
Jon Halliday,
Le contraddizioni commerciali Giappone-USA
.
•
75
Fred Halliday,
La lotta per i l potere in
.
•
•
•
89
Egitto
Fred Halliday, Il
governo conservatore inglese e i l Golfo Persico .
» 100
DanGeorgakas,
La scissione nel Black Panther Party .
.
.
» 110
Stefano Levi e Luigi Alanconi,
La ripresa delle lotte studentesche a
Milano: da Viale
aCittà Studi
. • • •
.
» 122
Tibaldi
La ballata del docente subalterno . .
•
.
.
.
» 154
Giuliano Spazzali,
I l processo agli anarchici prova generale del processo
Valpreda .
•
• •
• • •
» 161
Furio Ceruiti,
Avventurismo e riformismo .
• •
» 198
Francesco Fenghi,
Economia di transizione e superamento del «mo-
dello socialista » i n Cina .
• •
• •
» 205
Franco Fortini, «
Più velenoso di quanto pensiate» •
•
» 221
Franco Sbarberi, A
proposito di «Classe operaia e partito comunista
alla Fiat » di Liliana Lanzardo . .
• • • • .
» 228
CesareCases, Da
Filemone a Toller (e ritorno)
• •
.
.
» 239
Leonardo Ceppa,
Per la critica dell'università
• • . .
» 250
Franco Fortini,
Pasolini non è la poesia .
• . • . .
» 256
Goffredo Fon, Qualche
film • • • • • • • • .
» 258
La traduzione degli articoli di D. Georgakas e di Jon e Fred Halliday è di Vittorio
De
Tassis.