Table of Contents Table of Contents
Previous Page  40 / 132 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 40 / 132 Next Page
Page Background

città industriali , a dispetto del ten ore. La

Rot e Faltn e

riap•

pariva illegalmente

qua si subito dopo l'avvento della ditta•

tura. Innumerevoli

manifestini sta mpati o poli gra fati circo•

lavano nelle fabbriche e venivano perfino vendut i di na scosto

nelle strade. Si faceva mo stra del più gra nd e ero ismo e cen•

tinaia

di

comunisti soffrirono l'arresto, la pri gione , le tor•

ture e la morte .

Debolezze dei comunisti

«

Ma

le debolezze croniche del partito comuni sta tede sco

si sono riconfermate

e più disastrose che mai. Il partito

è

sempre stato più settario che politico, e quindi incapac e di

mutamenti . Una situazione interamente nuova si

è

pxodotta

:

ciò nono stante la propa ganda comuni sta , nella Germania

cl

i

oggi, non

è

diversa da quella di un anno fa, o, p er li stessi

argomenti, da quella di dieci anni fa. Il cora ggio comunista

e

il

semplice fatto che i comunisti erano avanti a tutte le

altre opposizioni nel

fare qmd cosa,

hanno attratto .molt: operai

che prima erano nelle file dei sociali sti ed anche dei nazi s.

Ma la

101"0

propaganda p er sè stessa ha po co o nessuno effet•

to ; essa apparti ene ad un pa ssato che è morto. I comunisti

tedeschi sono imb evuti della così detta ideologia ch e prevale

a 1\iosca.

I

russi -

co111e mo strano

i

loro

co 1nn1enti

sul1a

situazion e ge1·manica -

hanuo

una nozione fanta stica

di

quello ch e accade nel

«

terzo impero

»

di Hitler. La rivolu–

zione ru ssa, co1n

concepita

dai

comuni sti russi (1nolti

dei

quali appartengono

al periodo po st-rivoluzionario ),

è

dive–

nuta una le gge nda, che non

è

se non un lont ano e deformat o

simula cro del vero . Inoltr e, la rivoluzione avvenne in condi–

zioni molto diff ere nti da quelle che esistono in una nazione

n1oderna e largament e indu strializzata, e non sarebbe, nep•

pure se reali sticam ente insegnata , un buon n1odello per una

futura rivoluzion e tedesca. C'è quindi , per i comunisti, un

impedimento

permanente

che, nono stante la loro audacia

fi.

sica, li trattien e in un mondo di mort e e settarie illusioni.

«

Essi hanno anche sofferto un disastro per chè nelle loro

file

si

annidano più persone poco sicur e che in qual siasi al–

tro movimento operaio. Per anni i co1nunisti sono passati

nelle organizzazioni nazi ste, e i nazi s sono passati in qu ell e

comuniste, con un continuo moto di flusso e 1·iflusso. Nei

~ruppi com uni sti ci sono innumerevoli scmi -nazi s, come nell e

file degli hitleriani vi sono innumerevoli semi -comunisti . Una

moltitudine

di comunisti entrò nell e organizzazioni

nazist e

quando

fu

proclamata

la dittatura , e molti membri del

«

front e ros so di azione

»

indo ssarono le uniformi

brune

degli S. A. o quelle nere degli S. S. I comunisti non sono mai

stati esenti da una proporzione anonual1nentc alta

cli

men1bri

-38-