Table of Contents Table of Contents
Previous Page  77 / 180 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 77 / 180 Next Page
Page Background

CELA

75

quello che le stava

ad

aspettare sull'uscio (e l'indoma ni mattina

infatti spruzzarono la soglia con l'acqua benedetta), mentre a

sua volta Serafino diceva a tutti che le due vecchie dovevano

essere stregate .

Tu tto, rimuginava

intanto fra ~.

fuor che rinunciare al

lascito di donna Basilissa; e mandò subito a chiamare il suo

ormai unico figlio per comunicargli la d«isionc : doveva essere

lui il successore del fratello. Da principio Serafino figlio si

mostrò molto contra rio all'idea, che non lo lusingava affatto,

ed arrivò a fare al padre delle proposte abbastanza peregrine,

come per esempio che entrasse

lui in seminario o magari si

mettesse d'accordo coi preti per spartir5i il legato.

II padre, che respinse senz'altro

la prima soluzione,

pensò

per quakhe giorno alla seconda e se non giunse a metterla in

pratica

fu

probabilmente pcrchè non c'era più a

Tuy

don

Gioacchino, che si S3rebbe certo incaricato di sistemar

lui la

faccenda.

Il figlio resistette ancora un po' di giorni; poi, siccome

era di carattere piuttosto debole e capiva che se continuava a

intestarsi non avrebbe ottenuto altro dal padr e che dei pugni

in testa, un bel giorno, quando già il doganiere stava per

rassegnarsi a vedere il lascito hcll'e convertito in tante messt:,

disse di sì, che accettava, che era disposto a sacrificarsi, se

proprio era neces~rio;

ed entrò in seminari o. Aveva allora,

come abbiamo detto, diciassette anni.

Si vestl con la roba del fratello, che gli andava piuttosto

stretta, e per espresso . incarico di suo padre andò a far visita

a donna Degna e a donna Perfetta,

le quali lo accolsero con

molta affabilit à e gli fecero una bella predica sulle vere voca–

zioni e quanto siano necessarit , soprattutt o per combattere il

demonio, il gra n nemico dei buoni, che approfitta di tutte le

occasioni per perder ci ; senza andar troppo in là, giusto qual–

che giorno prima stava aspett ando anche loro B fuori dell'uscio.

Il ragazzo, che conosceva l'avventura del padre, se la ri–

deva di dentr o e gli costò non poca fatica a non sbottare;

fece

però finta di niente, ascoltò rassegnato

il predicO?.zo,baciò le

mani alle due vecchie e se n'andò contento come una pasqua,

con le cinque

pesetas

che gli misero in tasca per premiare ,