

120
GABRIELI
consegue nze ... ,, e l'lb sen di
Ro.,;musfiolm
che - diceva -
e inconsapevolmente ha lrattato il soggetto dc1l'assassinio psi–
chico (sjii.Jamord) pur non mostrando come Rebecca \Vest com–
mette
il
delitto, mentre proprio questo costituiva l'azione dram–
matica •• e interpr etava in maniera analoga l'Ot ello sbakespea~
riano, e dove lag o uccide Otello senza servirsi di spada o pu–
gnale, solo destando in lui :il sospetto, accresciuto
poi
dal con–
tegno spigliato e frivolo di Desdemona; la quale perciò ba la
sua part e nel doppio assassinio, pur non essendo ella delit–
tuosa •·
Cercò di dare alla lotta senza quartiere tra l' uomo e la
d011nauna forma concisa, serrata , potente d'espressione. Quel
che gli interessava era il culmine drammatico della lotta stessa,
la
fa~
catastrofica o risolutiva, in cui si concentra la scarica
violenta d'una concitazione d' animo lungamente repressa .
Mi–
rava inoltre a dare ai suoi personagg i un carattere spiccato
di
• verità • in senso naturalistico
e
li considera va
e
conglomerati
di
stadi
di
civiltà trasc orsi e sopravvi,•enti, pezzi di libri e
di
giornali, framment i umani, cenci strappati da abiti festivi, così
come l'ani ma umana
è
una rattoppatura di stracci•·
Al
monotono e prolisso , fisiologismo • zoliano, allora
òi
moda, Strindberg voleva contr apporre Io studi o dell'anima
umana investigata alla luce di quelle teorie della scuola medica
di Nancy s~Ua sugges tione e su11 'ipnosi, che ebbero sl larga
parte nella letteratura europea di fine secolo.
E
in antitesi al
teatro francese intellett ualistico e retoriuante vo11ecreare il
dramma • psicologico • tutto incentra to sull'ana lisi della pas–
sionalità, su11a vivisc1.ione della psiche umana.
:Ma la sua prepotente passionalità occupò troppo spesso il
primo piano e
la
passione vi
fu
da lui raffigurata in forma di
spasmodico fremer
di
nervi,
di
complicata e raffinata tortura
psichica, ovw:ro
di
pura emozionalità tra vestita di mitica e di
mistica.
Quel che si vede sulla 1K'ena
è
un'umanità smarrita, stre–
gata, sbattuta tra l'am ore e l'odio ~n,:a trapa sso, martir i1.zata
Cl