

1911
Addio, canss1mo, canss1mo Giustino. Sono un
po'
nervoso per que–
sto processo. Per quanto senta di non avere nulla da rimproverarmi - sal–
vo un
po',
anzi, molta ingenuità e buona fede - so che i processi sono... ,
quel che sono.
Ad ogni modo, mi sono già preparato ad essere pienamente sconfitto.
Eppoi, a me oramai non può succedere nulla di male, finché ho la stima
e l'affetto dei miei amici.
Abbraccio con tutto il cuore te e
il
tuo buon fratello, con un desi–
derio ardentissimo
di
ritornare fra voi.
Dimenticai a Gaudiano una mantellina di lana. Essa mi
è
cara assai,
perché nel terribile giorno mi riparò dal freddo. Vorresti avere la bontà di
mandarmela qui per pacco postale? Grazie.
324.
Salvemini _aGiustino Fortunato, a Gaudiano
Pisa,
29
ottobre
1911
Caro Giustino,
nella
Rivista popolare
il
Colajanni attribuisce al Palamenghi-Crispi la
pubblicazione del falso carteggio Rohlfs-Crispi-Camperio.
1
Ti rincrescerebbe scrivergli, senza dirgli che il carteggio
è
falso, per do–
mandargli da chi ha avuto la notizia che il carteggio fu dato alla
Ragione
dal Palamenghi-Crispi?
Il fatto ha un grande interesse per lo studio che preparo per
l'Unità:
La quale, come vedrai dalle lettere che ti manderanno gli amici di
Bari, si farà a Firenze. Sarà una spesa notevolmente maggiore: ma avre–
mo un'entrata maggiore, e la sicurezza di un lavoro bello e puntuale, che
ci mancava a Bari dopo che il Laterza aveva rifiutata non solo l'ammini–
strazione, ma anche la stampa.
324.
CF.
1
Cfr. N. COLAJANNI,
Da Verbicaro a Tripoli; da Mazzini a Giolitti. I. I partiti politici
e l'impresa di Tripoli; Il Dalla penetrazione economica alla gue"a,
nella "Rivista popolare" del
30 settembre e 15 ottobre 1911, rispettivamente alle pp. 483-488 e 513-517, cui seguirono;
III. Il
nostro diritto. IV. Gli aspetti politici dell'impresa tripolina,
nel numero del 31 ottobre 1911,
pp. 541-549.
2
Cfr.
Falsificazionitripoline. Il rapporto Rohlfs,
in !'"Unità" del 16 dicembre 1911, pp. 3-4.
Io.,
La
lettera (ii FrancescoCrispi,
in !"'Unità" del 23 dicembre 1911, p. 7. Ambedue gli articoli
sono riprodotti in
SALVF.MINI,
Come siamo andati in Libia,
pp. 117-129.
543